Lavoro e Professioni 14 Marzo 2022 11:28

Sono un anestesista che svolge parte della propria attività professionale presso una struttura privata in Francia. Nel caso in cui stipulassi la polizza in Italia, avrebbe validità anche all’estero?

L’estensione territoriale della copertura assicurativa viene descritta nelle condizioni di ogni singola polizza; di solito questa indicazione si trova nelle prime pagine del fascicolo informativo, secondo gli standard dettati dalla Comunità Europea per l’impaginazione degli stessi.

La copertura potrebbe valere per le richieste di risarcimento originate da fatti dannosi accaduti o comportamenti colposi posti in essere in qualsiasi Paese del mondo o esclusi alcuni Paesi a seconda del prodotto assicurativo proposto, purché l’Assicurato abbia residenza in Italia, Città del Vaticano, Repubblica di San Marino e le richieste danni siano fatte valere in Italia.

È sempre opportuno chiedere una consulenza specifica agli esperti assicurativi che sapranno indicare il prodotto più adatto alle esigenze lavorative del professionista sanitario.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”