Lavoro e Professioni 12 Settembre 2017 10:11

È legittimo il concorso di un ente del Ssn che tra i requisiti di partecipazione non prevede i lavoratori parasubordinati?

Per il Tar di Ancona è legittimo il concorso di un ente del SSN, e più in generale dalla PA, che individua un contratto di lavoro subordinato come condizione per la partecipazione; costituisce, invece, una mera facoltà l’estensione ai dipendenti parasubordinati.

Il bando in questione prevedeva, tra gli altri, come requisito di ammissione cinque anni di servizio con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato antecedenti alla scadenza del bando ma non estendeva ai lavoratori parasubordinati (contratti di collaborazione coordinata e continuativa o altre forme di rapporto di lavoro flessibile) la partecipazione al concorso.

Il Tar di Ancona con la sentenza n. 612 del 19 luglio 2017 ha stabilito la legittimità del concorso perché è facoltà, e non obbligo, dell’ente dell’SSN derogare alla normativa di riferimento (legge n. 125 del 2013 e al DPCM 6 marzo 2015) ed estendere, quindi, la procedura concorsuale anche ai titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa e ad altre forme di lavoro flessibile.

Ne consegue che non c’è alcuna disparità di trattamento tra i titolari di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato e i titolari di altre forme contrattuali, alla luce del chiaro dettato normativo e della differenza oggettiva delle situazioni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”