Lavoro e Professioni 5 Novembre 2022 10:21

Lavoro in una struttura pubblica ma a breve inizierò ad esercitare in una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Fino allo scorso mese ho lavorato come anestesista presso una struttura pubblica, ma a breve inizierò ad esercitare presso una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Quando si affrontano tematiche che riguardano il settore assicurativo, bisogna sempre tenere presente l’insieme delle clausole che formano il contratto, le condizioni di polizza che variano a seconda della Compagnia Assicurativa. Ci sono alcune Compagnie che con un unico prodotto assicurativo coprono la colpa grave sia in ambito pubblico/convenzionato che privato e altre che, invece, hanno studiato dei prodotti ad hoc con condizioni particolari, e quindi anche premi differenti, che prevedono una disciplina specifica per tipologia di rischio. Per la Legge Gelli-Bianco, coloro che esercitano in una struttura sanitaria di tipo privato o pubblico, dovranno avere necessariamente una polizza che copra solo la colpa grave. L’assicurazione rc medico colpa grave è, quindi, un dato imprescindibile per operare in tale settore.

I prodotti sul mercato possono essere tanti e poco chiari, diventa quindi necessario affidarsi a consulenti specifici come quelli di Sanitassicura che possano accompagnare il professionista sanitario nella scelta della copertura più adatta alla propria attività.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”