Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021 11:22

Posso contestare il punteggio ottenuto al test per l’accesso alle specializzazioni mediche?

Ho fatto il test per l’accesso alle specializzazioni mediche il 20 luglio, ma verificando le domande il mio punteggio avrebbe dovuto essere molto più alto, posso contestare l’esito?

Il test per l’accesso alle scuole di specializzazione medica è a tutti gli effetti un concorso pubblico, se ritiene che si sia verificata un’irregolarità nella correzione dell’elaborato è possibile proporre un ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Ovviamente sarà necessario produrre elementi a supporto di tale contestazione e trattandosi di prova informatica potrebbero essere molto complessi da reperire.

In ogni caso le ricordiamo che qualunque sia la motivazione di un eventuale ricorso i tempi sono molto brevi: 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Dunque, anche solo al fine di valutare le possibilità di successo è essenziale rivolgersi tempestivamente ad un legale specializzato, perché trascorsi i termini previsti dalla legge non sarà possibile effettuare alcun tipo di contestazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”