Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2023 15:43

Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

Il 20 febbraio si celebra la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: «Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme»
Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

«Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme». È questo il messaggio che il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella, vuole lanciare in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, che si celebra il 20 febbraio. «Lo slogan scelto quest’anno per celebrare gli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari che lavorano nel nostro paese è ‘Insieme per garantire la salute di tutti’. Da un lato vogliamo infatti esprimere la nostra riconoscenza e ammirazione per la professionalità, la dedizione e il coraggio del personale sanitario, un esempio a cui ispirarci, dall’altro lato vogliamo ribadire il nostro pieno appoggio e sostegno alle più che lecite istanze relative alle attuali e difficili condizioni in cui lavorano».

Consulcesi Club: le migliori soluzioni per i professionisti sanitari

Formazione online con oltre 300 Corsi ECM online, Consulenza legale; Servizi assicurativi; News e Approfondimenti medico-scientifici; Convenzioni esclusive. Attiva Consulcesi Club e usufruisci di tutti i vantaggi.

«Insieme» è dunque un ringraziamento e la promessa di continuare a stare al loro fianco con tutti gli strumenti a disposizione di una realtà che è da sempre al servizio di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari. «Proteggere e sostenere i nostri il personale sanitario insieme, significa anche proteggere e difendere la salute di tutta la popolazione italiana. Sono gli operatori sanitari i custodi del nostro presente e del nostro futuro».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”