Salute 7 Aprile 2020 12:58

Coronavirus, la corsa contro il tempo di medici e pazienti: «Ricordo tutto come un sogno strano. Grazie per avermi tirato per i capelli»

Nelle immagini girate dal personale della Rianimazione COVID-19 dell'Ospedale di Sestri Levante la vita quotidiana di medici e infermieri per salvare quante più vite possibili

«Ricordo tutto come una specie di sogno strano. Grazie per avermi “tirato per i capelli”. Vi ho nel cuore. Grazie a tutti». Sono le parole commosse di un paziente appena dichiarato guarito dal Coronavirus. Parole che aprono un toccante video girato dal personale della Rianimazione COVID-19 dell’Ospedale di Sestri Levante, prodotto e montato da Vito D’Onghia che le ha donate alla Asl 4 di Chiavari.

Il video racconta la corsa contro il tempo per salvare più vite possibili dal Coronavirus: dai processi di vestizione e sanificazione alle facce del personale sanitario (stanche ma soddisfatte) deformate dall’uso continuo delle maschere, passando anche per momenti più “leggeri”.

Un video che dà speranza in un momento difficile come questo e che si chiude con un invito rivoto a tutti: «Il personale sanitario è la nostra ultima barriera. Usciamo il meno possibile e usiamo sempre la mascherina».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio