Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020 17:43

Come medico di base sono obbligato al pagamento dell’IRAP?

Svolgere l’attività di medico di base non esclude a priori l’obbligo di pagare l’IRAP, devono essere infatti concretamente analizzati i parametri indicati dalla legge per il pagamento di questa imposta. Recentemente la stessa Corte di Cassazione con l’ordinanza 24516/20, ha precisato che il medico di base è tenuto al pagamento dell’IRAP qualora la sua attività possa essere inquadrata come “autonoma organizzazione”, in tal senso rilevano sostanzialmente l’entità dei beni strumentali e il numero di dipendenti. La invitiamo dunque a fare un’analisi accurata del suo attuale assetto organizzativo e a consultare un consulente specializzato per non incorrere in errori che potrebbero determinare costose ammende a suo carico.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”