Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022 08:13

Che cosa devo fare per stipulare una polizza se sono a conoscenza di un sinistro o fatto accaduto in passato?

In fase di compilazione del questionario assuntivo, vengono poste sicuramente delle domande in merito a sinistri per i quali è stata fatta richiesta danni o fatti noti che potrebbero portare ad una richiesta di risarcimento.

È bene rispondere in modo specifico e sincero nella sezione dei questionari relativa alla sinistrosità pregressa ai quesiti in cui si chiede, per esempio, se negli ultimi 5 anni sono state avanzate richieste di risarcimento o sono state promosse azioni volte a accertare la responsabilità civile, penale o deontologica oppure se si è a conoscenza di fatti, omissioni, azioni dalle quali possano derivare richieste di risarcimento. In caso di risposta affermativa sarà presente all’interno del modulo da compilare una sezione in cui descrivere in modo più dettagliato il sinistro o il fatto noto.

Essendo di fondamentale importanza la compilazione del questionario assuntivo, la consulenza di esperti del settore può essere di grande aiuto ai fini della propria copertura assicurativa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”