Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022 17:16

«Ai medici, ai malati, ai cittadini, al SSN»: gli auguri di Natale del Presidente della Fnomceo Filippo Anelli

Gli auguri di Natale del Presidente della Fnomceo Filippo Anelli

Auguri ai medici, «che con grande passione continuano a curare a prendersi cura dei cittadini, dei malati». Alle professioni sanitarie, «garanti del diritto alla salute». Ai malati, «perché la loro vicinanza, il loro affidarsi ai professionisti, ai medici è la migliore medicina». E, infine, a tutti i cittadini, perché difendano il Servizio sanitario nazionale.

Sono questi gli auguri di Natale che il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, affida a un video per il Tg Sanità.

«Questo Servizio sanitario nazionale – afferma – è un bene prezioso, perché considera tutti uguali davanti alla salute, diversamente da quello che avviene in altre parti del mondo. Difendiamolo questo sistema, perché veramente è l’attuazione di quell’articolo 32 della Costituzione, che considera la salute un bene fondamentale di tutti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”