Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022 09:14

Sono uno specializzando al terzo anno e sono stato assunto come dirigente medico con il Decreto Calabria, che tipo di polizza devo sottoscrivere?

Il Decreto Calabria ha dato la possibilità al medico specializzando di essere assunto a partire dal quarto anno con contratto subordinato a tempo determinato e orario a tempo parziale; nato inizialmente per poter sopperire alla carenza di personale e di risorse nella sanità pubblica della Regione Calabria, successivamente, l’ambito di operatività del decreto è stato esteso dalla Calabria a tutto il territorio italiano; l’ultima novità è arrivata con il decreto Milleproroghe che in attuazione del Patto salute anticipa l’accesso al lavoro fin dal terzo anno di corso.

In base alla legge Gelli che stabilisce che tutti i medici che operano a qualsiasi titolo all’interno di una struttura sanitaria stipulino a proprie spese una polizza di colpa grave, si presuppone che si abbia già in essere una polizza di questo tipo come medico specializzando.

In questo caso il profilo di rischio cambia, le proprie responsabilità aumentano e sono equiparate a quelle di un dirigente medico; quindi, la soluzione migliore è quella di convertire, o stipulare, la propria assicurazione da medico specializzando in polizza di colpa grave da dirigente medico.

Consultare consulenti specializzati è sempre necessario per poter scegliere la soluzione migliore per la propria attività lavorativa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Lavoro e Professioni

Si chiude il Congresso Fnopi: “Investire sugli infermieri significa investire sul futuro del Paese”

Nel suo ritorno in presenza, il Congresso ha fatto registrare 5mila iscritti e 33 relatori, 15 ore di dibattiti, 24 ore di formazione e tre ore di spettacoli
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.