Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022 15:56

Sono una ginecologa. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale polizza non prevede la copertura per atti invasivi, interventi chirurgici o, nel caso specifico, assistenza al parto.

Prima di tutto vanno ricontrollate le condizioni di polizza del contratto stipulato o richieste al proprio assicuratore.

Si ha sempre il dovere di fare dichiarazioni veritiere, esatte e complete sul rischio da assicurare. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o le reticenze, o l’omessa comunicazione dell’aggravamento del rischio, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo, nonché la cessazione della Polizza. Bisogna quindi dare immediato avviso alla Compagnia dei cambiamenti che comportano una variazione del rischio assicurato e chiedere una sostituzione di polizza, pagando la differenza di premio.

Nel caso in cui la propria Compagnia non preveda la copertura dei nuovi rischi, può chiedere sempre una consulenza agli esperti del settore che sapranno consigliarla e indirizzarla verso una soluzione adeguata alle nuove esigenze lavorative.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità e legge 62, Di Matteo (Inps): “Una riforma ideata per essere attuata in modo progressivo”

Dal 30 settembre la sperimentazione si estenderà a ulteriori 11 province, seguendo lo stesso protocollo già attuato: formazione, avviamento della pratica e monitoraggio. Nel 2026 previst...
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.