Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020 11:49

Sono un dentista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza, posso sospendere il pagamento del canone?

Sono un dentista libero professionista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza Covid-19, posso sospendere il pagamento del canone?

Per prima cosa, è utile ricordare che, ai sensi dell’art. 65 del D.L. 18/2020, il conduttore può ottenere un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione corrisposto per marzo 2020 da portare in compensazione.

E poi ammissibile richiedere la sospensione della prestazione nei contratti di locazione ad uso commerciale il cui scopo concreto sia diventato, a seguito dei provvedimenti di chiusura imposti dalle misure di contenimento Covid-19, impossibile od eccessivamente gravoso.

Chiaramente, a meno di non averlo appositamente previsto nel contratto di locazione e trattandosi di prestazioni che (di fatto) rimangono comunque possibili, è opportuno che il conduttore manifesti, per iscritto, al locatore le proprie intenzioni rispetto alla sopravvenuta impossibilità di utilizzazione della prestazione, invocando o la sospensione (seppur temporanea) del canone ovvero la sua riduzione per il tempo necessario al ripristino della normalità.

Ma tutto dovrà avvenire con l’accordo (necessariamente scritto) fra le parti.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.