Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020 11:49

Sono un dentista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza, posso sospendere il pagamento del canone?

Sono un dentista libero professionista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza Covid-19, posso sospendere il pagamento del canone?

Per prima cosa, è utile ricordare che, ai sensi dell’art. 65 del D.L. 18/2020, il conduttore può ottenere un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione corrisposto per marzo 2020 da portare in compensazione.

E poi ammissibile richiedere la sospensione della prestazione nei contratti di locazione ad uso commerciale il cui scopo concreto sia diventato, a seguito dei provvedimenti di chiusura imposti dalle misure di contenimento Covid-19, impossibile od eccessivamente gravoso.

Chiaramente, a meno di non averlo appositamente previsto nel contratto di locazione e trattandosi di prestazioni che (di fatto) rimangono comunque possibili, è opportuno che il conduttore manifesti, per iscritto, al locatore le proprie intenzioni rispetto alla sopravvenuta impossibilità di utilizzazione della prestazione, invocando o la sospensione (seppur temporanea) del canone ovvero la sua riduzione per il tempo necessario al ripristino della normalità.

Ma tutto dovrà avvenire con l’accordo (necessariamente scritto) fra le parti.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...