Lavoro e Professioni 19 Giugno 2018 11:17

Sembra che la mia azienda ospedaliera continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

A seguito di una verifica sulla mia busta paga, sembrerebbe che l’azienda ospedaliera per la quale lavoro continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se effettivamente da anni io ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

Per una verifica corretta della sua situazione è necessario che lei si rivolga ad un consulente specializzato che dovrà analizzare la sua documentazione: sicuramente le verrà richiesto di fornire buste paga, contratto di lavoro ed eventualmente anche il documento attestante il passaggio da TFS a TFR. Le ricordiamo, peraltro, che talune aziende, al fine di realizzare gli adeguamenti della struttura retributiva e contributiva conseguenti all’applicazione del TFR, adottano il c.d. meccanismo della “sterilizzazione”, in virtù del quale la retribuzione lorda viene prima ridotta in misura corrispondente al contributo soppresso del 2,5%, (lasciando quindi invariata la retribuzione netta) e, successivamente (per motivi pensionistici e contrattuali), viene incrementata figurativamente (con un importo pari alla citata riduzione).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità e legge 62, Di Matteo (Inps): “Una riforma ideata per essere attuata in modo progressivo”

Dal 30 settembre la sperimentazione si estenderà a ulteriori 11 province, seguendo lo stesso protocollo già attuato: formazione, avviamento della pratica e monitoraggio. Nel 2026 previst...
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.