Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022 14:47

Quando sarà approvata la transazione tra lo stato e gli specialisti ’78-‘06?

Da molti anni ormai si parla di una possibile soluzione legislativa che contemperi il risparmio economico dello Stato, con il diritto dei medici ad essere finalmente risarciti. Le numerose azioni legali in corso sono indubbiamente un costo non solo in termini di risarcimenti attribuiti, ma anche di spese legali e giudiziarie per lo Stato, e l’obbiettivo delle transazioni è proprio quello di andare ad abbattere questi costi. L’ultima proposta in ordine di tempo è stata quella della senatrice la Senatrice Rizzotti che ha presentato a maggio del 2020 due disegni di legge (per i medici 93/06 il n. 1802 per i medici 78/91 il n. 1803) che al momento non sono stati calendarizzati per la discussione. Trattandosi di tempistiche legate all’agenda delle istituzioni politiche al momento è difficile avere un’idea delle tempistiche, ma certamente il risparmio economico che queste transazioni potrebbero produrre non potrà essere ignorato ancora a lungo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”