Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2018 20:12

Pubblicato l’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN

È stato pubblicato sul sito del Ministero della salute l’elenco nazionale degli idonei al conferimento dell’incarico di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale, formato dalla Commissione appositamente nominata dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, presieduta dal Vice Avvocato Generale dello Stato Gabriella Palmieri.

La Commissione ha svolto la propria attività di scrutinio e valutazione delle domande dal 4 settembre 2017 all’8 febbraio 2018.

Solo coloro che sono inseriti nell’elenco nazionale potranno partecipare alle selezioni indette dalle regioni per il conferimento di tale incarico apicale.

L’idoneità ha la durata di quattro anni, fatta salva la decadenza nei casi prescritti dal legislatore, e l’elenco sarà aggiornato con cadenza biennale.

«Con la formazione del primo elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale degli enti del SSN – dichiara il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin – , si realizza una riforma epocale che ha l’obiettivo di riequilibrare i rapporti tra il vertice politico regionale e la governance delle aziende sanitarie, al fine di slegare, in particolare, la nomina dei direttori generali dalla “fiducia politica” per agganciarla a una valutazione di profilo esclusivamente tecnico, finalizzata alla selezione di professionalità qualificate e adeguate a ricoprire, nell’ambito della governance degli enti del Servizio sanitario nazionale, l’incarico strategico di direttore generale. Sarà inoltre prevista la decadenza dall’incarico per i direttori che entro 24 mesi non abbiano raggiunto gli obiettivi».

Consulta l’Elenco nazionale

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo