Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Medici competenti e Coronavirus, Colecchia (Cosips): «Non siamo messi in grado di fare il nostro lavoro in sicurezza. Tamponi? Troppi rischi»

«Rivogliamo la dignità di lavorare al pari dei nostri colleghi che lo fanno negli ambulatori. Non possiamo effettuare visite sui camper, senza le attrezzature necessarie e i Dispositivi di protezione individuale. Spero vivamente che questa emergenza cambi le cose, non solo adesso ma anche in futuro»
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Covid-19, Beux (TSRM e PSTRP): «Serve piano organico per il territorio. Grave errore sul Fondo di solidarietà. Ora pensare anche ai liberi professionisti»

Parla Alessandro Beux, presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie: «Sul Fondo di garanzia per i familiari vittime di Covid-19 ci aspettiamo una correzione nel Dl Aprile, non si possono escludere intere professioni». Preoccupa la situazione economica dei liberi professionisti: «Loro attività limitata alle prestazioni ritenute clinicamente improcrastinabili». Poi sottolinea: «Arrivo di una pandemia si poteva prevedere, ancora manca un piano»
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Al Santi Paolo e Carlo di Milano 100 medici e operatori sanitari positivi al Covid monitorati con la telemedicina

Il direttore generale Stocco: «Video chiamata giornaliera per controllare temperatura, saturazione e pressione a tutti i positivi asintomatici, e per i dipendenti al lavoro al via i test sierologici». Per i pazienti inaugurato il tampone drive in
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Enpam, ampliato il bonus di 1000 euro anche a giovani e pensionati

Giovani, iscritti in difficoltà e pensionati che ancora lavorano. Anche per loro è previsto il bonus da mille euro dell'Enpam. «È un altro tassello che si aggiunge, a conferma che Enpam non lascia nessuno indietro – dice il presidente Alberto Oliveti –. Speriamo solo che i tempi siano brevi»
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

«Destinare risorse e tutele aggiuntive al personale impiegato nell’emergenza». Regioni e sindacati firmano protocollo d’intesa

Il documento chiede di riconoscere la grande professionalità, la capacità di adattamento organizzativo e la dedizione al lavoro degli operatori, attraverso un pacchetto di interventi che incrementi in misura sensibile le risorse disponibili
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Medici vittime del Covid-19, la Fondazione Onaosi offre assistenza a tutti i loro orfani

L’ente, con il supporto dell’Associazione Mogli Medici Italiani, estende i suoi servizi anche ai figli dei camici bianchi non contribuenti deceduti a causa del virus
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Al Sud un’eccellenza per la gestione del Covid-19: contagi zero tra il personale sanitario dell’ospedale Curto di Polla

Nel Vallo di Diano, cuore della zona rossa salernitana, i protocolli di sicurezza sono stati esemplari. Il direttore sanitario Luigi Mandia: «Nel giro di pochi giorni abbiamo allestito diverse aree dedicate ai pazienti Covid, tra cui uno spazio per la dialisi ed una unità di terapia intensiva. L’ospedale di Polla accoglie i cittadini di una trentina di Comuni limitrofi»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Coronavirus, parte l’indagine sulle condizioni di lavoro dei medici della Continuità Assistenziale. Maio (Fimmg): «È ora di conoscere la verità»

Al via la più imponente indagine sulle condizioni di lavoro per i medici della Continuità Assistenziale. Tommasa Maio: «A due mesi dalle nostre diffide è ora di conoscere la verità»
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Coronavirus, l’Ats di Bergamo indaga sulle responsabilità

Cinque le domande a cui il consulente nominato dovrà dare risposta
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Fase 2, Simeu: «Pronto soccorso a rischio caos. Si rischia una nuova emergenza»

La Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza: «Impossibile rispettare le distanze di sicurezza nelle sale d’attesa e negli spazi del Pronto soccorso perché i reparti non ricoverano i malati fino all’esito del tampone»
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

Coronavirus, medici tedeschi posano nudi: «Mancano dispositivi di protezione»

La singolare protesta dei camici bianchi ha fatto il giro del mondo: «La nudità è un simbolo di quanto siamo vulnerabili senza i Dpi»
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

Il sacrificio emotivo dei sanitari, Berardi (W4O): «Il 70% teme di contagiare la famiglia, il 30% ha cambiato casa»

C'è chi non ha contatti con i figli da più di due settimane, oltre le metà è in difficoltà con spesa, babysitter e badanti. La vicepresidente di Women For Oncology Italy racconta: «Non solo eroi, camici bianchi visti come fonte di pericolo»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

I tecnici della riabilitazione psichiatrica si preparano alla fase 2: «Puntiamo sulla ‘m-Health’»

Quasi la metà dei tecnici della riabilitazione psichiatrica lavora in strutture residenziali, tra i luoghi più a rischio Covid-19. Famulari (AITeRP): «Privilegiamo la territorialità. Ambulatori e domicili sono i luoghi più idonei alla riabilitazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

I pediatri di famiglia chiedono chiarezza a Regione Lombardia. Missaglia (SiMPeF): «Inaccettabile ipotesi di farci diventare dipendenti del SSR»

La replica di Monti (Presidente commissione Sanità): «Nessun cambiamento giuridico ma collaborazione e gioco di squadra. Tamponi e DPI di competenza del governo centrale. Regione Lombardia ha sopperito dove lo Stato è mancato»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

CIMO-FESMED al Governo: «Riformare sanità partendo dai suoi professionisti. Medici dipendenti del SSN fuori dalla funzione pubblica»

«i professionisti della salute - spiega Quici - non possono continuare a rimanere ostaggio di precipitose iniziative regionali che non hanno una visione d’insieme del nostro SSN come nel caso della recente risoluzione del Consiglio Regionale della Lombardia, che vorrebbe vedere i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta rientrare nella dipendenza pubblica»
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2020

Come comunicare con i familiari dei pazienti ricoverati in isolamento? La guida delle Società scientifiche in prima linea

Il decalogo estratto dal Position Paper “ComuniCoViD - Come comunicare con i familiari in condizioni di completo isolamento" a cura della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, dell'Associazione nazionale infermieri di area critica, della Società italiana cure palliative e della Società italiana medicina emergenza-urgenza
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2020

Covid-19, Aipo: «Il 94% delle Pneumologie è in prima linea nella lotta contro l’infezione»

La survey, promossa dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, ha analizzato attraverso due questionari, come è cambiata la risposta organizzativa della specialità con l'emergenza sanitaria e il crescente bisogno di cura dei pazienti
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2020

Covid-19 e ospedali, le criticità della fase 1 e le priorità per la fase 2. Intervista al presidente FIASO

«Riorganizzare la rete della intensività, consolidare la prevenzione, riorganizzare le strutture no-Covid e investire sul territorio». Queste le linee guida secondo Francesco Ripa di Meana, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, che aggiunge: «Siamo un Paese in cui accusare a volte sembra più importante di risolvere»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2020

Coronavirus, Tortorella (Consulcesi): «La lezione è che medici e scienziati vanno ascoltati e rispettati»

Un monito per la Fase 2: non usare gli operatori sanitari come capri espiatori, avere fiducia nella scienza e combattere infodemia e fake news
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

«La pandemia mette alla prova la capacità di adattamento di tutti». Il ruolo dei terapisti occupazionali all’epoca del Covid-19

Gabriella Casu (Associazione Italiana Terapisti Occupazionali): «Ci aspettiamo di essere impegnati anche nello studio degli effetti dello smart working sulle dinamiche familiari e sulla sfera della produttività e del tempo libero. Potremmo avere un ruolo importante all’interno delle scuole per facilitare l’utilizzo della teledidattica»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

Da eroi a untori, quando medici e infermieri sono accusati di diffondere il virus

Lettere anonime, porte macchiate di candeggina, minacce. I casi di operatori sanitari discriminati per paura del contagio sono tanti e non succedono solo in Italia
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

Coronavirus, la richiesta dei medici del lavoro: «Dateci la possibilità di effettuare tamponi e test sierologici per ripartire in sicurezza»

«Se anche noi fossimo messi in grado di effettuare tamponi e test sierologici andremmo a togliere ai Medici di Medicina Generale una gran parte del peso lavorativo che devono sopportare in queste settimane»
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2020

Firmato il Protocollo di Intesa tra Federfarma e FMI per la consegna dei farmaci a domicilio

In un periodo delicato e difficile per il nostro Paese, Federfarma e Federazione Motociclistica Italiana collaborano mettendo a disposizione delle Istituzioni professionalità, personale e competenze, per andare incontro ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli più fragili, come testimonia il Protocollo di Intesa siglato dalle due Federazioni, a seguito dell’attivazione dei volontari di FMI da parte […]
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2020

Fase 2, il rilancio della medicina territoriale: «Sinergia tra tutti i livelli della sanità»

Peperoni (Sumai): «Riattivarsi sulle cronicità e sulla messa in sicurezza degli operatori sanitari». Bartoletti (Fimmg): «Ruolo di sentinella per la medicina generale. Implementare formazione su corretto uso DPI»
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

«Oggi abbiamo vinto noi», racconti intensi dalle terapie intensive Covid-19 sul blog di Siaarti

«Così nel caos di un reparto che gira e rigira, un’anima va via e nessuno se n’è reso conto. Manco il vicino di letto, perché anche lui sta male». Le dolorose testimonianze di chi affronta l'esito peggiore del virus
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Covid-19, un nuovo modello di gestione è possibile: la proposta della FNOMCeO

"La lettera inviata giorni fa dai centomila medici di tutte le branche della professione, che, come FNOMCeO, abbiamo condiviso, ha ribadito che la gestione del Covid-19 deve avvenire, in primis, sul territorio", ha spiegato il Presidente Anelli
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Logopedisti e Covid-19, Rossetto (Fli): «Aiutiamo i pazienti a riacquisire alcune capacità perdute, come alimentarsi per via orale»

La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «Grazie alla telelogopedia durante il lockdown siamo riusciti a non interrompere le terapie in corso, garantendo una continuità assistenziale a tutti i nostri pazienti. La telelogopedia diventerà un alleato futuro della nostra professione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Coronavirus, Scaccabarozzi e la sua JC Band cantano per raccogliere fondi per l’acquisto di Dpi per i medici di famiglia

Lanciato un video a sostegno della raccolta fondi di Cittadinanzattiva e FIMMG. Il Presidente di Farmindustria: «Crediamo che ora più che mai la collaborazione tra cittadini e medici di famiglia sia essenziale per far fronte all’emergenza»
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Protezione civile: due nuovi bandi per reclutare medici e operatori sociosanitari

I due bandi coinvolgeranno medici - a completare la task force già inviata sul territorio - e 1500 operatori sociosanitari destinati a strutture sanitarie assistenziali, residenze per disabili e istituti penitenziari
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Sono un dentista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza, posso sospendere il pagamento del canone?

Sono un dentista libero professionista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza Covid-19, posso sospendere il pagamento del canone? Per prima cosa, è utile ricordare che, ai sensi dell’art. 65 del D.L. 18/2020, il conduttore può ottenere un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione corrisposto per marzo 2020 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...