Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2023

Scadenza triennio ECM, Monaco (Cogeaps): “Seguiremo linea dettata dal ministro Schillaci, dalla legge e dall’etica professionale”

Insediata la settima Commissione nazionale ECM. Ribadito il nuovo corso indicato dal ministro Schillaci. Monaco (Cogeaps): “Tutti i professionisti devono salvaguardare la salute dei cittadini e per farlo bisogna essere formati”. Zaffini (presidente Commissione Affari Sociali): “Giusta la connessione tra l'adempimento tempestivo della formazione e la copertura assicurativa”
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2023

L’infermiere case manager in ematologia: ruolo e competenze nel percorso assistenziale di un paziente affetto da Linfoma

Il secondo approfondimento elaborato da un gruppo di infermieri esperti che afferiscono alla Fondazione Italiana Linfomi, riunitisi nell’ambito del progetto EmatoNurse sostenuto incondizionatamente da Roche, rappresenta un vero e proprio “manuale pronto all’uso” in cui alle competenze necessarie si uniscono tutti i vantaggi per l’equipe clinica e per i pazienti di poter contare su un professionista esperto quale nuovo, strategico, punto di riferimento.
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2023

National Summit. Digitalizzazione in sanità e trasformazione organizzativa. Rivedi la puntata del 17 ottobre

La digitalizzazione può consentire una migliore gestione dei dati sanitari, l’implementazione di soluzioni di telemedicina, la creazione di modelli di assistenza più personalizzati e la promozione della prevenzione e della salute digitale.
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2023

Pharma Data Factory presenta BeST: svolta epocale per il monitoraggio dei consumi in farmacia attraverso dati ufficiali di sell-out delle farmacie italiane

La nuova rivoluzionaria soluzione permetterà alle aziende farmaceutiche di capitalizzare al meglio i vantaggi offerti dall’art 34 del decreto-legge 73/2021. I punti di forza: il primo e più ampio database di sell-out presente sul mercato; copertura totale delle farmacie territoriali; sviluppo di tecnologia avanzata e dati ufficiali grazie alle partnership con Federfarma e Assofarm; accordo per la commercializzazione con HOMNYA del gruppo Consulcesi
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2023

Presentata la prima Survey nazionale sulla Telemedicina in ambito ambulatoriale privato

L’indagine, che per la prima volta in assoluto ha sondato il rapporto tra gli operatori privati e la Telemedicina, è stata condotta su oltre 300 strutture sanitarie private e private convenzionate SSN distribuite sul territorio nazionale ed ha fatto emergere alcuni dati spesso allarmanti ed a volte inaspettati.
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2023

Scadenza proroga ECM, Schillaci: «Professionisti si formino per evitare sanzioni previste dalla legge»

Intervista al ministro della Salute, Orazio Schillaci: «Grazie al lavoro della Commissione ECM e con l’aiuto degli Ordini professionali stimoleremo i professionisti sanitari a fare corsi di formazione per raggiungere il numero di crediti necessario, per evitare di subire i provvedimenti previsti dalla legge, nella considerazione che non ci saranno sicuramente altre proroghe»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2023

Specializzazioni, oltre 4mila contratti non assegnati. Allarme per Emergenza Urgenza

Le Associazioni: «Disposti anche ad organizzare il primo sciopero generale degli specializzandi, dimostrando che se tutti i medici in formazione specialistica incrociassero le braccia anche solo per tre giorni, migliaia di reparti universitari andrebbero in tilt e tutti i policlinici universitari al collasso»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2023

Sanità di prossimità e gestione distributiva: il documento congiunto per l’equità di accesso alle cure

Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm presentano criteri condivisi per Distribuzione Diretta, Distribuzione per Conto e Distribuzione Convenzionata
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2023

Si apre oggi a Roma il 44° Congresso SIFO. La Governance sia una responsabilità condivisa

La Sifo confida in uno snellimento delle procedure burocratico-amministrative al fine di garantire l’accesso a terapie nuove e/o innovative in tempi più brevi degli attuali. Allo stesso tempo si attende che la sostenibilità e la governance dell'erogazione dell'assistenza farmaceutica non ricada tutta sui servizi farmaceutici
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2023

Tumori: intesa Lilt-Cnop per potenziamento sostegno psicologico a pazienti oncologici

Il protocollo, sottoscritto dal presidente LILT Francesco Schittulli e dal presidente CNOP David Lazzari, prevede un potenziamento delle attività psicologiche in campo oncologico promosse e finanziate dalla LILT
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2023

Contratto della dirigenza medica e sanitaria: firmata la preintesa

Ora il testo passerà al vaglio dei Ministeri e degli organi di controllo e poi ci sarà la firma definitiva e lo sblocco dei fondi
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2023

La volontà del minore nel nuovo Codice Deontologico degli Psicologi

Il nuovo articolo 31 pone la persona minorenne o incapace al centro della decisione sul trattamento sanitario di tipo psicologico poiché dovrà essere ascoltata e la sua volontà tenuta in considerazione, in base alla sua età e maturità.
di Marco Pingitore, Membro Commissione Deontologia CNOP
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2023

Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il 90% di professionisti. Lo dicono i sindacati, gli esperti di sanità, gli analisti del settore. E lo dicono i pensionamenti anticipati che crescono
di V.A.
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2023

Farmacisti, mmg e specialisti a confronto per una nuova idea di équipe multidisciplinare. La terapia del dolore al primo “Farma talk” di Fofi Live

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, parla della legge 38 e del ruolo del farmacista, accanto a medici di medicina generale, specialisti e all’interno dell’equipe multidisciplinare che si occupa di terapia del dolore. Ma anche della sua vicinanza ai malati ed ai caregiver grazie alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2023

Fisioterapisti e infermieri insieme: un’alleanza a supporto dei cittadini e dei loro bisogni di salute

Le due Federazioni sono già all’opera per identificare un primo elenco di questioni prioritarie da affrontare insieme. Ma il confronto non riguarderà soltanto ambiti di interesse per il SSN
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2023

Come comunicare con i/le pazienti LGBT+? Ecco le linee di indirizzo dell’Iss per il personale sanitario

Il documento affronta in prima istanza alcune questioni specifiche legate al benessere delle persone LGBT+ quali il benessere psicologico, la salute sessuale, i comportamenti legati alla salute, gli ostacoli all'accesso ai servizi sanitari.
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2023

Aggressioni a danno degli infermieri: un’emergenza nell’emergenza

La scarsa remunerazione riconosciuta agli infermieri unitamente alla mancanza di una valorizzazione della carriera professionale sono i principali ostacoli che allontanano i giovani ma è indubbio che anche il crescente fenomeno delle aggressioni stia giocando un ruolo preponderante nel rendere il lavoro dell’Infermiere una professione poco attrattiva verso i giovani. 
di Carmelo Gagliano - Consigliere Comitato Centrale FNOPI
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2023

Giornata Mondiale della Fisioterapia: 27 milioni di italiani in attesa di interventi riabilitativi

Più di un fisioterapista su due si prende cura di pazienti con patologie muscoloscheletrico e reumatologiche. Ferrante (FNOFI): «”La fisioterapia in tutti i luoghi di vita” è il tema scelto per celebrare questa Giornata, istituita per sensibilizzare al ruolo dei fisioterapisti per la salute di pazienti e cittadini»
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2023

Test d’ammissione alle professioni sanitarie: fissato il 14 settembre alle 13

Si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia, ma i quesiti varieranno da ateneo ad ateneo. Le modalità e i tempi di pubblicazione della graduatoria saranno a discrezione delle singole università
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2023

Farmacie dei servizi. Nelle Marche sperimentazione vincente

I dati relativi alla sperimentazione nei mesi di luglio ed agosto, confermano che il percorso, fortemente voluto dalla Regione, rappresenta un autentico punto di svolta per le zone più interne delle Marche, dove la farmacia rurale è spesso unico riferimento per la salute dei cittadini.
Lavoro e Professioni 7 Agosto 2023

Responsabilità medica ed errore diagnostico

È piena responsabilità del medico che esegue un esame fornire la corretta diagnosi al paziente. Così ha stabilito recentemente la Cassazione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2023

Spiagge serene nel Lazio grazie a studenti e professionisti sanitari

L’obiettivo di “Spiagge serene” è quello di fornire, al maggior numero di persone, indicazioni su comportamenti giusti da tenere in caso di piccoli inconvenienti in spiaggia
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2023

Medici ex specializzandi, Parlamento impegna il Governo sulle borse di studio. Consulcesi: “Punto di svolta decisivo, tribunali ne terranno conto”

Votato all’unanimità l’O.d.G. presentato dall’onorevole Pagano che richiama l’applicazione della sentenza della Corte di Giustizia Ue. Il Presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: “Confermate ancora le nostre tesi, è il momento di portare avanti le cause con sempre maggiore convinzione”
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2023

In Campania nasce l’Hub unico regionale per gestire la logistica di farmaci e dispositivi medici della DPC

Firmato davanti al notaio l’atto costitutivo della società consortile per la gestione dell’Hub che curerà la logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, voluto per rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione. 
di Redazione
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2023

Al via il Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Il Registro Nazionale degli impianti Protesici Mammari raccoglie i dati degli interventi di impianto o rimozione di ogni protesi mammaria effettuati in Italia, secondo le indicazioni del Decreto 19 ottobre 2022, n.207 – Regolamento recante istituzione del registro nazionale degli impianti protesici mammari.
di Redazione
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2023

Consulcesi lancia il Nuovo Club: la soluzione che ‘traghetta’ i professionisti sanitari verso la digitalizzazione richiesta dal PNRR

Il 64% dei camici bianchi vorrebbe essere più ‘digitale’ ma non ha gli strumenti, Consulcesi Club punta a rispondere a questi bisogni
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2023

Agosto “di magra” per i pensionati Enpam: assegno più basso, ma è colpa dei conguagli

Non si tratta di una diminuzione della pensione, ma di una maggiore trattenuta fiscale
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2023

A Pisa doppia laurea con Marsiglia e Stoccolma su IA e salute

arte all'Università di Pisa, prima in Italia, la laurea magistrale in biotecnologie e intelligenza artificiale applicata alla salute che consentirà di ottenere un doppio titolo con l'Università di Aix Marsiglia o con quella di Stoccolma
di Redazione
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2023

Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

I professionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2023

TSRM, al via il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia all’Humanitas University

La presidente della Commissione d’Albo di Milano Carmela Galdieri: «Una formazione che parla al futuro della professione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Cdm, approvata la legge delega sulla responsabilità del personale sanitario e sulle professioni sanitarie

Schillaci: "Una riforma attesa da anni che punta a ridurre gli effetti perniciosi della cosiddetta medicina difensiva, a contrastare le carenze di organico, a sburocratizzare il sistema e a valorizzar...
Advocacy e Associazioni

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

Oggi a Venezia, alla 82ª Mostra del Cinema, è stato presentato il cortometraggio “La luce nella crepa”, incentrato sul ruolo fondamentale dei caregiver familiari. L’inizi...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Bonus Psicologo 2025: dal 15 settembre sarà possibile presentare la domanda sul portale INPS

La domanda per accedere al contributo può essere presentata annualmente esclusivamente in via telematica accedendo al portale web dell’INPS (tramite SPID, CIE o CNS)