Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 8 Luglio 2024

Responsabilità medica ed apparecchiature elettromedicali

Scopriamo quali sono le responsabilità – e i rischi connessi – per i professionisti della salute nell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali difettose.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2024

Carenza infermieristica: la buona Università può fare la differenza

Incontro tra Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e Conferenza dei Rettori delle Università italiane per una strategia comune in grado di recuperare attrattività alla professione infermieristica e arginare il fenomeno della carenza. Presentato il video “Infermieri NextGen”
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2024

Consulcesi lancia Club Infermieri, la soluzione personalizzata per offrire un supporto concreto, digitale e smart

Con i grandi cambiamenti che sta attraversando il SSN, la svolta verso il territorio e la telemedicina che si impone, la professione dell’infermiere va incontro a nuove sfide ed evoluzioni. Per affrontarle con fiducia, Club Infermieri mette a disposizione una soluzione concreta, pratica e smart, anche nel prezzo
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2024

Reparti di Medicina interna sotto pressione, Fadoi propone indagine parlamentare conoscitiva

Fadoi lancia la proposta di un’indagine parlamentare conoscitiva sui reparti di Medicina interna con la speranza di risolvere alla fine tutte le criticità che mettono a rischio il lavoro dei professionisti sanitari e la salute dei cittadini
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2024

Covid: cade l’ultimo obbligo per le mascherine, ma non l’opportunità e la raccomandazione

Indossare la mascherina nei reparti con pazienti fragili non è più obbligatorio ma il suo utilizzo è demandato alle valutazioni della direzione sanitaria della struttura
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2024

Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’Incontinenza, il ruolo dell’Ostetrica nei percorsi riabilitativi di pazienti e caregiver

In Italia soffrono di incontinenza 4-5 milioni di persone, Vaccari (FNOPO): “In molti casi non è possibile evitare che il pavimento pelvico si danneggi, ma un’attività preventiva può rallentare la progressione dell’incontinenza e limitarne i danni”
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2024

Tele-supporto in allattamento, Panizza (FNOPO): “Evita il sovraffollamento dei pronto soccorso e incentiva l’allattamento al seno”  

Panizza (FNOPO): "La telemedicina è uno strumento che ci permette di rafforzare il concetto di home visiting, incentivando anche la partecipazione dei padri e, laddove possibile, dell’interno nucleo familiare"
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2024

Vaccini, i Medici di famiglia della SIMG nel Board del “Calendario vaccinale per la vita”

Rossi (SIMG): "Ci siamo sempre impegnati con attività formative e campagne di comunicazione sulle vaccinazioni, con particolare attenzione a quelle contro l’influenza, il Covid, Pneumococco, Herpes Zoster, Meningococco, Virus Respiratorio Sinciziale, oltre che ai richiami contro morbillo e difterite-tetano-pertosse”
di I.F.
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2024

Dal vermocane alle meduse agli altri organismi marini: pericoli e rimedi nel nuovo corso di Consulcesi Club per i professionisti sanitari

Utili raccomandazioni e tecniche di pronto soccorso per la gestione di intossicazioni e traumi causati dagli animali marini pericolosi
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2024

Terapista Occupazionale, un alleato dei Caregiver

La Terapia Occupazionale parte dall’assunto che le occupazioni, intese come attività quotidiane significative, promuovono non solo il benessere fisico, ma anche quello psicologico, emozionale e sociale
di I.F.
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2024

Responsabilità professionale medica: SIMLA stipula accordo con SanitAssicura

Si tiene fino all’ 8 giugno a Catania il 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Legale. Nell’ambito dell’incontro verranno discussi e presentati gli scenari di cambiamento a seguito dell’attuazione dei decreti della Legge Gelli per la responsabilità professionale medica in ambito di consulenza medico legale. L’evento sarà l’occasione anche per lanciare l’accordo SIMLA SanitAssicura che consente ai medici legali di accedere a polizze agevolate, formazione continua e consulenze gratuite
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2024

Giornata del parto in casa, Vaccari (FNOPO): “Garantire libertà di scelta, ma assicurare sicurezza per donna e bambino”

Il 6 giugno di ogni anno viene celebrata la Giornata Internazionale del parto in casa: nel 2020 ha scelto di partorire presso il proprio domicilio lo 0,12% delle donne (dati CeDAP), con una lievissima crescita nel 2021 (0,15%), molto probabilmente legata alla pandemia da Covid-19
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2024

La ricerca medica e gli obblighi assicurativi

Esistono obblighi assicurativi per i medici che svolgono attività di ricerca e docenza all’interno delle università? Scopriamo assieme che cosa dice in merito la normativa del nostro paese.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2024

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere

La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie lancia l’appello alle istituzioni per una nuova programmazione sanitaria
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2024

La formazione medica e sanitaria post laurea è un’emergenza nazionale: La “Road Map” Anaao in 7 punti per una riforma di qualità

Al via a Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2024

La sconfortante realtà degli specializzandi in Italia: “Sfruttati, sottopagati e con una formazione carente”

Il sondaggio Anaao Assomed presentato agli Stati Generali della Formazione Specialistica svela le condizioni precarie degli specializzandi medici e dirigenti sanitari in Italia: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana e il 97% chiede una riforma  del sistema formativo
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2024

Ecm e assicurazioni: da Consulcesi Club la guida per orientarsi tra le ultime novità e la delibera ‘sposta-crediti’

Con le nuove Delibere emanate dalla Commissione Nazionale per la formazione continua, si ufficializzano due novità sulla scadenza dello spostamento crediti e sul bonus per i corsi a tema vaccini
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2024

Gestione Dati Personali App Sanitarie, la Guida di Consulcesi Club secondo le norme del Garante Privacy

Il Garante per la Privacy ha recentemente pubblicato un compendio dettagliato su come devono essere trattati i dati personali attraverso piattaforme che mettono in contatto medici e pazienti tramite web e app
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2024

24° Convegno Ingegneri Clinici. Leogrande: “Garanti della sicurezza tecnologica in Sanità, sempre più vicini ai cittadini”

In corso a Roma, fino al 18 maggio, il 24° Convegno nazionale AIIC: “Cronicità, territorio, prossimità: costruiamo insieme l’ecosistema digitale”. Una delegazione dell’AIIC ha partecipato all’Udienza di Papa Francesco, tenutasi ieri in Piazza San Pietro
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2024

Denatalità, Vaccari (FNOPO): “Diminuzione nascite legata a fecondità. Necessario incrementare assistenza territoriale”

"Le Ostetriche/i, come professionisti sanitari esperti della salute della donna, potrebbero fornire utili strumenti per combattere la denatalità. Non solo aumentandone numericamente la presenza negli ospedali, ma anche nei presidi territoriali, dai Consultori, alle Case della Salute, fino all’assistenza domiciliare”
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2024

PMA, medici ‘a lezione’ di fecondazione eterologa

Il 24 maggio il centro Genera Livet di Torino organizza il corso “Storia del dono”, focalizzato sulla donazione di gameti, possibile in Italia dal 2014
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Il direttore sanitario: responsabilità e coperture

Quali sono le mansioni e le responsabilità di un direttore sanitario, con un approfondimento sulle possibili principali coperture assicurative che lo riguardano.
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, l’adesione unanime dei professionisti sanitari italiani

Con questo documento i professionisti sanitari, che in Italia sono più di un milione e mezzo, si impegnano, come si legge nel Manifesto, a “promuovere e sostenere attività, quali Enti sussidiari dello Stato, al fine di garantire un’effettiva equità nell’accesso alle cure”
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Spostamento crediti e bonus formazione vaccini, cosa cambia con le due delibere della Commissione ECM

Sul sito dell’Agenas sono state pubblicate le delibere 5/24 e 6/24, in tema di spostamento crediti formativi e bonus sulla formazione in materia di vaccini. Approfondisci
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Fimmg: il 77% cittadini vorrebbe che il medico di famiglia fosse il riferimento principale

Il 77% dei cittadini desidera che il medico di famiglia sia punto di riferimento principale per la gestione della sua Salute. E' quanto emerge dal sondaggio condotto da Ipsos, commissionato dalla Fimmg
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

L’Ordine dei Medici Veterinari di Matera vince il Premio Fnovi “Il peso delle cose”

Il riconoscimento è stato conferito dalla Federazione Italiana degli Ordini dei Medici Veterinari per l’attività di Pet Therapy: “Connessioni – Interventi Assistiti con gli Animali”
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

Giornata Infermieri. Testimonianze: “Chi va via, e chi ritorna…”

Rosaria ha accolto l’ordine di servizio arrivato a dicembre 2013. Ad accompagnarlo una frase: “Sono pazienti particolari, si prenda cura di loro”. Era il 2013 e Rosaria da allora non ha mai smesso
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

Giornata Infermieri, Nursing Up: “Salute psicofisica dei professionisti sempre più a rischio”

"Indagine mondiale rivela che il 62% di professionisti dell’area non medica è ad oggi infelice del proprio lavoro, ma peggio va in certi paesi come l’Italia con carenze di organico, violenze nelle corsie, turni massacranti"
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

Giornata Infermiere, Nursind: “Siamo sempre meno ma Istituzioni insensibili”

“La categoria è stanca di pacche sulla spalla e a buon diritto reclama innanzitutto stipendi adeguati ai carichi di lavoro massacranti cui è costretta per sopperire alle carenze di organico"
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

12 maggio, Giornata internazionale dell’Infermiere: “Spina dorsale del SSN”

Mangiacavalli (FNOPI): "Subito la valorizzazione della professione nei percorsi formativi, di carriera e contrattuali"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”