Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Attenzione all'interpretazione delle clausole
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

Date, quiz e… trappole da evitare: caccia aperta alle scuole di specializzazione

Scaduti i termini per iscriversi alle prove fissate dal 28 al 31 luglio: polemiche per l’organizzazione e per le borse a disposizione. Il SIGM: «Evitare gli errori dello scorso anno per non minare la credibilità dell’Istituzione»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

L’informazione Rai “in cura” dagli esperti

Intervista alla presidente Tarantola: «Coinvolgere esperti e fornire dati certi sulla salute per scongiurare allarmismi»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

Turni massacranti dei medici: ora il governo dovrà rispondere

Il senatore D’Ambrosio Lettieri presenta l’interrogazione ai ministri Lorenzin e Padoan
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'importanza della garanzia postuma per il medico in pensione
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«Tra 10 anni non ci saranno abbastanza medici di famiglia»

Lancia l’allarme Joseph Portelli Demajo, vicepresidente Uemo. «Sempre meno giovani iscritti, necessario uniformare la legislazione europea»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«Formazione e tutela: anche nel privato è il medico il protagonista»

Intervista a Lorenzo Miraglia, nuovo presidente nazionale di AIOP Giovani.«Maggiore sinergia con le istituzioni e meno differenze tra pubblico e privato accreditato»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«La formazione dei medici diventa internazionale»

Intervista al nuovo presidente dell’Unione Europea dei Medici di Medicina Generale, Aldo Lupo. «Con il web e la mobilità è indispensabile creare un riconoscimento ECM che abbia valore in tutti i paesi»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Il medico legale e il rischio di responsabilità per danno patrimoniale "puro"
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Diritti negati ai medici: conto salato per lo Stato inadempiente

Le direttive europee non rispettate per ex specializzandi e turni massacranti in corsia mettono in pericolo le casse pubbliche. Le testimonianze dei medici e la voce delle aziende
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Specializzazioni Medicina e borse di studio: ecco come funzionano bando e test

Il totale delle borse messe a disposizione per l’anno 2014-2015 raggiunge le 6.363 unità. Soddisfazione dal ministro Giannini. Critiche le associazioni
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Ddl 1747, obbligo di Pos, nessun passo indietro

Intervista al senatore Piero Aiello: «Per medici e professionisti che adotteranno i pagamenti elettronici ci saranno agevolazioni e meccanismi premiali. Smentisco il ritiro del disegno di legge»
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni, extra moenia

Quel "pasticciaccio brutto" dell'obbligo assicurativo
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Sanità, dove vanno i “nostri” soldi?

Insediato il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del ministero della Salute
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Il mondo delle Assicurazioni, responsabilità professionale

Gli obblighi del medico del Servizio Sanitario Nazionale assicurato nella polizza dell’Azienda di appartenenza
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Cassazione: ecco come recupera i suoi soldi il medico “pendolare” e tartassato

Sumai-Assoprof interviene dopo l’ordinanza della Suprema Corte «Per i camici bianchi c’è la possibilità di recuperare migliaia di euro»
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Un dramma chiamato responsabilità professionale

Intervista a Pierpaolo Vargiu, presidente Commissione Affari Sociali della Camera: «Un testo di legge che metta ordine a materia che crea problemi legati alla medicina difensiva attiva e passiva»
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Ex specializzandi, i medici mettono fretta al Parlamento Migliaia di firme all’appello: «Subito Ddl»

Oltre 5mila firme in una settimana per la petizione lanciata sul sito di Consulcesi E intanto lo Stato continua a pagare: assegni per oltre 7 milioni anche a Bologna
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

«Sosteniamo i camici bianchi: parola di Asl»

Su orari di lavoro e straordinari non pagati parla Angelo Tanese, Direttore Generale Asl Rm/E: «I medici devono poter lavorare serenamente, noi siamo al loro fianco»
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

TURNI MASSACRANTI «Pronti ad una crociata per i diritti dei medici» 

Intervista al senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri: «Governo e Parlamento si muovano per evitare ulteriori figuracce. I magistrati daranno sempre ragione ai camici bianchi che fanno ricorso»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

«Anche le aziende sanitarie dalla parte dei medici. Lo Stato risponda dei risarcimenti»

Intervista a Diego Piazza, presidente Acoi: “Stare vicino ai singoli professionisti che decidono di fare azioni individuali per tutelarsi”
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

«Orari e straordinari, governo e istituzioni devono trovare subito una soluzione»

Intervista al responsabile Sanità del Pd, Federico Gelli: “Dalla Ue indicazione molto forte, non possiamo più rimandare una regolamentazione”
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

TURNI MASSACRANTI«Ora la politica intervenga per aiutare i medici»

Intervista alla senatrice Serenella Fucksia: “Condizioni di lavoro logoranti mettono a rischio la vita dei camici bianchi e quella dei cittadini. È il momento che il Parlamento agisca”
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

Medici di base, interviene il governo: revocato lo sciopero

Ma il fronte dei giovani resta una polveriera: in arrivo il bando
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

Il mondo delle assicurazioni, responsabilità professionale: facciamo chiarezza

L'importanza degli atti e delle dichiarazioni precontrattuali
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2015

Medici e cittadini: “Essere informati per prevenire casi futuri”

Reportage, statistiche e mostre fotografiche per sensibilizzare il mondo sul tema
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

Nuovo corso per Federfarma Roma: una “rivoluzione copernicana”

“Dialogo con le istituzioni e sinergia coi cittadini per impedire la scomparsa della fascia C”
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

«Dottore, ascoltami due minuti e io non ti denuncio»

Intervista al Professor Gilberto Corbellini: «La comunicazione medico-paziente riduce insoddisfazione, esami inutili e le querele calano del 30%».
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

Medici di famiglia: Fimmg anche da sola di corsa verso lo sciopero

Il segretario Giacomo Milillo: “Non sono rivendicazioni economiche, ma organizzative”. È rottura con le Regioni
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

Caos specializzazioni, Giannini: «Più borse e più programmazione»

Intervista al ministro dell’Istruzione: «Nel bando garantiremo trasparenza per evitare un boom di ricorsi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.