Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021 15:04

Nell’ospedale in cui lavoro chiedono straordinari e riducono le ore di riposo con la giustificazione della carenza di personale, è legittimo?

Da anni presso l’ospedale nel quale lavoro ci chiedono straordinari e riducono le ore di riposo con la giustificazione della carenza di personale, è legittimo tutto questo? Per tutelarmi devo fare causa per forza al mio datore di lavoro?

Innanzitutto, occorre verificare il periodo temporale di riferimento per poter dare una risposta specifica. La direttiva europea 2003/88/CEE ha indicato dei parametri specifici che dal 2008 al 2015 sono stati derogati solo per gli operatori sanitari italiani, quindi per questo periodo di tempo le contestazioni possono essere fatte direttamente contro la Presidenza del Consiglio dei ministri. Per gli anni successivi al 2015 la causa deve essere effettuata contro il datore di lavoro che in questo caso in assenza di deroghe legislative diviene diretto responsabile delle violazioni. In entrambi i casi però è necessario analizzare la situazione nel dettaglio per capire esattamente la tipologia di domanda giudiziale e le concrete possibilità di ottenere un risarcimento.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, in Italia sopravvivenza più lunga d’Europa

L'Italia è tra i primi cinque Paesi al mondo per la ricerca. Si apre oggi a Roma il “Clinical Research Course”, organizzato da AIOM con la Società americana di oncologia clin...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...