Lavoro e Professioni 1 Marzo 2021 16:04

Mi sono iscritto a pediatria nel 1985 e per la formazione non ho ricevuto somme, posso ancora richiederle?

Se non ha mai presentato alcuna azione legale per richiedere le somme previste per gli anni di specializzazione può ancora proporre la domanda per richiedere il risarcimento derivante dalla mancata e completa attuazione della direttiva comunitaria 82/76CEE. Le ricordiamo però che secondo un autorevole dottrina i termini prescrizionali per la proposizione di queste domande sono in scadenza, quindi è opportuno procedere tempestivamente, anche alla luce del fatto che le varie soluzioni legislative proposte in questi anni per chiudere questa annosa controversia avevano fra i requisiti per la richiesta la sussistenza di un’azione legale pendente per l’accesso ad una transazione con lo Stato. Le consigliamo di rivolgersi pertanto ad un legale specializzato per una valutazione specifica della sua posizione e delle sue opportunità.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”