Lavoro e Professioni 1 Marzo 2021 16:04

Mi sono iscritto a pediatria nel 1985 e per la formazione non ho ricevuto somme, posso ancora richiederle?

Se non ha mai presentato alcuna azione legale per richiedere le somme previste per gli anni di specializzazione può ancora proporre la domanda per richiedere il risarcimento derivante dalla mancata e completa attuazione della direttiva comunitaria 82/76CEE. Le ricordiamo però che secondo un autorevole dottrina i termini prescrizionali per la proposizione di queste domande sono in scadenza, quindi è opportuno procedere tempestivamente, anche alla luce del fatto che le varie soluzioni legislative proposte in questi anni per chiudere questa annosa controversia avevano fra i requisiti per la richiesta la sussistenza di un’azione legale pendente per l’accesso ad una transazione con lo Stato. Le consigliamo di rivolgersi pertanto ad un legale specializzato per una valutazione specifica della sua posizione e delle sue opportunità.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Parent Project On the Road, il progetto che porta le cure a casa

Grazie al sostegno di Fondazione Consulcesi, riparte “Parent Project On the Road”, il progetto per portare a casa dei pazienti Duchenne un prezioso strumento diagnostico per monitorare la ...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.