Lavoro e Professioni 16 Marzo 2021 11:21

Le parole degli assistenti sociali in un video per la Giornata Mondiale 2021

È “Ubuntu: I am because we are” il tema della Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2021 che si celebra il 16 marzo. Il CNOAS ha realizzato un video in cui sono confluite le frasi e le riflessioni di tanti professionisti sulla loro professione

La pandemia anche quest’anno non permette di celebrare in presenza la Giornata Mondiale del Servizio Sociale che cade il 16 di marzo.

Il tema scelto per il 2021 è “Ubuntu: I am because we are” (Ubuntu in lingua bantu significa “benevolenza verso il prossimo”), il primo tema dell’Agenda globale per il lavoro sociale e lo sviluppo sociale dal 2020 al 2030.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali ha deciso di dare voce ai professionisti in un video emozionale in cui ognuno ha descritto in una frase cosa rappresenta la sua professione e cosa significa la Giornata dedicata.

 

Ecco alcune delle frasi scelte dagli Assistenti Sociali per descrivere il senso ultimo della loro professione:

“Uno stimolo a fare, ad essere migliori”

“Siamo tutti fili di una trama”

“Essere al servizio della comunità significa essere stato”

“Ti ascolto, ti comprendo, ti aiuto non giudico”

“Nell’oscurità o si maledice il buio o si accende un fiammifero”

“Siamo la porta di accesso di un mondo più equo”

“Le fondamenta del servizio sociale sono le relazioni”

“Quando capiremo che tutti siamo interconnessi, avremo in mano l’unico vero efficace strumento di aiuto”

“Nell’accoglienza e nell’ascolto la grande forza della nostra professione”

“Darsi il tempo per ascoltare prima di agire”

“Allargare gli orizzonti per praticare l’impossibile: l’inclusione per tutti!”

“Anche se rari i sorrisi che vedo nelle mie giornate mi ricordano che vale la pena”

“La mia realizzazione coincide con la realizzazione di tutti”

“Assistenti sociali, artigiani del mosaico della fraternità universale”

“Portare il passo del più lento perché nessuno deve essere lasciato solo”

 

Tanti gli eventi organizzati dal CNOAS per celebrare la Giornata. Il presidente nazionale Gianmario Gazzi partecipa al webinar organizzato dal Sindacato unitario nazionale Assistenti sociali – SUNAS dal titolo “Rafforzare la solidarietà sociale e la connessione globale”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Salute mentale e Case di Comunità, il ruolo degli Assistenti sociali: «Ma l’integrazione socio-sanitaria è da costruire»
«Le famiglie chiedono di avere un sistema di servizi che garantisca la dimensione relazionale e sociale accanto agli aspetti più sanitari» spiega Mirella Silvani del CNOAS
Assistenti sociali, Gazzi (CNOAS): «Incontro col ministro Schillaci. Al lavoro su DM77, anziani, disabilità»
Il presidente degli Assistenti sociali assicura: "Pronti a collaborare con il nuovo ministro della Salute"
Diritti, opportunità, tutela degli esclusi: gli Assistenti sociali scrivono alla politica in vista delle elezioni
Il CNOAS invia un documento ai partiti in vista del 25 settembre: «A fianco delle persone fragili, chiunque vinca»
Welfare, Gazzi (CNOAS): «Bene Orlando su assunzioni Assistenti sociali»
Il presidente dell’Ordine ribadisce: «Mantenere gli impegni presi con la parte più vulnerabile del Paese»
“Il sociale e la crisi del Covid-19”, agli European Social Services Awards premiato studio degli assistenti sociali italiani
La ricerca si è basata su un sondaggio a cui hanno risposto 20mila assistenti sociali, un gruppo di 30 esperti e sei comunità virtuali.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.