Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022 11:51

La mia Azienda mi ha avvisato che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

L’Azienda sanitaria per la quale lavoro mi ha mandato una comunicazione per avvisarmi che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

In virtù della l.24/17 l’azienda sanitaria alla quale venga chiesto un risarcimento da parte di un paziente deve avvisare tempestivamente tutti i sanitari coinvolti nelle cure del paziente stesso, se vuole avere la possibilità di richiedere le somme versate al danneggiato, al professionista responsabile per colpa grave. Dunque, l’Azienda è tenuta a inviare la comunicazione per non perdere il diritto alla rivalsa nei suoi confronti, ma se non si rilevasse una sua responsabilità per colpa grave lei potrebbe non subire alcuna conseguenza. Ciò posto le consigliamo in ogni caso di farsi supportare da un legale per analizzare la sua posizione, inoltre, già in questa fase è obbligatorio inviare una comunicazione alla compagnia assicuratrice che la tutela per responsabilità professionale, infatti, anche se non è detto che sarà necessario il suo intervento, la comunicazione dell’azienda sanitaria è a tutti gli effetti “un fatto noto” che va comunicato anche in caso sia in corso la stipula di una nuova polizza per non rischiare di perdere la copertura assicurativa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Parent Project On the Road, il progetto che porta le cure a casa

Grazie al sostegno di Fondazione Consulcesi, riparte “Parent Project On the Road”, il progetto per portare a casa dei pazienti Duchenne un prezioso strumento diagnostico per monitorare la ...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.