Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020 11:19

Il datore di lavoro è tenuto sempre e comunque a garantire lo svolgimento della prestazione lavorativa in ambiente senza alcun rischio di danno?

Il datore di lavoro è tenuto sempre e comunque a garantire lo svolgimento della prestazione lavorativa in ambiente senza alcun rischio di danno?

In una recente decisione della corte di Cassazione si è affermato che sul datore di lavoro non può ricadere un obbligo assoluto di evitare qualsiasi possibile evento dannoso, quasi a garantire che il luogo della prestazione o quest’ultima vengano eseguite a rischio “zero”.

Per contro, il datore di lavoro è comunque tenuto, ai sensi del disposto di cui all’art. 2087 c.c., a porre in essere tutte quelle precauzioni suggerite dall’esperienza più aggiornata idonee a realizzare un ambiente ed un’organizzazione del lavoro tali da garantire la protezione dell’integrità psicofisica del lavoratore che, peraltro, potrà legittimamente rifiutare lo svolgimento della propria prestazione, eccependo l’inadempimento del datore ai propri obblighi di sicurezza (Cass. Civ. Sez. Lav. 11546/2020).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo