Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020 12:54

Ferie non godute, l’avvocato Berutto: «Ecco quando si ha diritto al risarcimento del danno»

Se un medico è impossibilitato a godere delle ferie a causa di esigenze dell’amministrazione sanitaria, come carenze di organico o ordini di servizio per un’emergenza protratta nel tempo, subisce un danno che si traduce in un obbligo risarcitorio in capo all’amministrazione
Ferie non godute, l’avvocato Berutto: «Ecco quando si ha diritto al risarcimento del danno»

Se un medico non riesce a godere delle sue ferie per impedimenti che non dipendono da lui ma dal datore di lavoro ha diritto ad un risarcimento. Lo confermano una sentenza della Corte Costituzionale del 2013 e più pronunce della Corte di Giustizia europea del 2018. Se un lavoratore è impossibilitato a godere delle ferie a causa di esigenze dell’amministrazione sanitaria (come carenze di organico, ordini di servizio per un’emergenza protratta nel tempo, o comunque su esplicita indicazione della stessa amministrazione), non si parla dunque di vera e propria monetizzazione, ma di un danno subito, che si traduce in un obbligo risarcitorio in capo all’amministrazione. Ne abbiamo parlato con l’Avvocato Giacomo Berutto, che con il suo studio ha trattato un caso di questo tipo per Consulcesi & Partners.

Avvocato Berutto, ci spieghi cos’è successo.

«Siamo stati contattati da un medico in pensione per un caso di ferie non godute durante il rapporto di lavoro con la Asl. Prima di rivolgersi a noi aveva già provato con altri legali, ma non aveva ottenuto successo. Noi abbiamo studiato la fattispecie dal punto di vista teorico e abbiamo capito che esisteva un forte rischio ad intraprendere un’azione legale perché la giurisprudenza nega, in gran parte, la possibilità di ottenere il pagamento di ferie non godute, a meno che non esistano eventi indipendenti dalla volontà del lavoratore. Ho dunque scritto una lettera di intervento alla Asl in cui ho fatto valere alcune eccezioni, in seguito delle quali il Direttore Generale della struttura, capendo l’aleatorietà della situazione, ha proposto un accordo transattivo al 50% del dovuto. È stata dunque una attività stragiudiziale, ma credo sia stato determinante aver sollevato una piccola eccezione, ovvero aver fatto capire all’Azienda che in un ipotetico giudizio potevamo dimostrare che il medico era andato in pensione contro la sua volontà e quindi non aveva potuto godere delle ferie».

Anche la Corte di Giustizia dell’Unione europea va in questa direzione…

«Il principio generale è quello secondo il quale la monetizzazione delle ferie è possibile nel caso in cui la loro mancata fruizione non sia dipesa dalla volontà del lavoratore. Ovviamente la difficoltà sta nel dimostrarlo…».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Abuso della pronta disponibilità, Croce (C&P): «Danneggia il professionista e il paziente»
Intervista all’avvocato Marco Croce, della rete di studi legali di Consulcesi & Partners: «Altamente lesivo per la salute psichica e fisica della persona non avere adeguata alternanza tra lavoro e riposo»
È possibile chiedere il pagamento delle ferie non godute anche se si lavora come operatori sanitari nel servizio pubblico?
Il diritto alle ferie si configura ormai come un diritto irrinunciabile anche in relazione ad una consolidata giurisprudenza costituzionale. È sempre necessaria una valutazione del caso concreto per dare una risposta completa, tuttavia il diritto all’indennità sostitutiva in caso di mancata fruizione delle ferie è sancito, alla cessazione del rapporto di lavoro, dall’art. 10 del […]
Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»
Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Ferie non godute dal medico, l’azienda non le assicura? Allora paga
L'azienda sanitaria è tenuta ad assicurarsi attivamente che i medici godano delle ferie maturate. In caso contrario l'operatorie sanitario ha diritto a un indennizzo
Ferie non godute, Consulcesi & Partners: «L’azienda paga il medico in pensione»
Con una sentenza del Tribunale Ordinario di Modena al medico è stato riconosciuto il diritto a ricevere un'indennità per le ferie maturate e non godute in anni di attività
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione