Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016 17:16

ECM, per Natale la formazione diventa social e sbarca su facebook

Un modo originale e divertente per sdrammatizzare una delle tematiche più attuali e sentite dal mondo medico. Tre clip per conoscere tutti i servizi forniti per la professione sanitaria e il tempo libero. Consulcesi Group: «Da sempre a fianco dei medici, con i social strizziamo l’occhio anche ai più giovani»

Tre clip divertenti, realizzate dall’agenzia Docta Comunicazione, sono il volto scanzonato con cui Consulcesi Group, realtà leader da oltre 20 anni nella tutela dei camici bianchi, vuole presentarsi alla comunità di Facebook. Il messaggio si rivolge ai medici, soprattutto ai professionisti più giovani e affronta, con una sottile vena ironica, un argomento di grande attualità, particolarmente sentito dal settore: la formazione continua obbligatoria. Stando ai più recenti dati forniti da uno studio dell’Osservatorio Internazionale della Sanità (OIS) sull’educazione obbligatoria delle professioni sanitarie, meno della metà dei medici (per la precisione, il 47%, che scende al 37,9% nel caso degli under 45) è in regola con l’aggiornamento.

Il protagonista dei tre sketch è per l’appunto un medico che ha sottovalutato l’importanza della formazione e si rende conto della gravità della sua condotta solo in prossimità del Natale. Infatti, intento a festeggiare le feste con la sua famiglia, in un clima che ricorda il racconto di “Christmas Carol” di Charles Dickens, il medico inadempiente riceve una visita dal ‘fantasma ECM’ che gli ricorda il dovere di aggiornarsi per ottemperare agli obblighi della sua professione. La soluzione per cacciare il fantasma? È contenuta in uno dei pacchi che la moglie, insieme ai tre figli, ha regalato al marito. Dopo una cravatta e un maglione, il medico scarta un regalo in cui trova tutta l’offerta di Consulcesi Club, contenente servizi ormai diventati indispensabili per organizzare al meglio la vita lavorativa e il tempo libero del professionista sanitario.

«Si tratta – spiegano da Consulcesi Group – di una tappa molto importante del nostro percorso di avvicinamento i giovani, quella fascia di professionisti che più delle altre risulta, al momento, estremamente penalizzata sotto diversi punti di vista: dal numero chiuso per l’accesso alle Facoltà di Medicina e Chirurgia al test di ingresso per le scuole di specializzazione, dal blocco del turnover fino alle situazioni di precariato diffuso. Sono tanti i problemi che i medici del futuro devono affrontare e noi vogliamo essere al loro fianco, così come lo siamo stati e continuiamo a farlo con i loro colleghi più “anziani”. I social, e in particolare Facebook, sono il principale canale di intrattenimento usato dai giovani. È lì che si informano, parlano tra loro, prendono decisioni. Poter entrare in contatto con loro anche su una piattaforma come questa rappresenta un’attenzione nei loro confronti che abbiamo già manifestato di recente grazie all’accordo stretto con le principali Associazioni, Enti, OMCeO e Sindacati Medici italiani, con il quale abbiamo garantito due anni di formazione e servizi gratuiti a tutti i medici Under 35 iscritti».

Gli iscritti al Club hanno infatti accesso ai corsi di aggiornamento per adempiere all’obbligo formativo (ormai in scadenza) e conseguire tutti i 150 crediti ECM obbligatori tramite la più ricca piattaforma per la FAD (Formazione a Distanza) del web, con oltre 100 corsi suddivisi in cinque collane tematiche (Legale, Sicurezza, Manageriale, Medicina ed Informatica) e con la novità assoluta dei “Film Formazione”; un servizio di consulenza assicurativa gratuito attraverso il partner SanitAssicura; lo scudo legale completo, in collaborazione con DAS, per essere sempre protetto a lavoro. Possono inoltre usufruire dei vantaggi assicurati dal Piano Sanitario integrativo “Salute Doc” e dall’innovativa App MyDott (che migliora il dialogo tra medico e paziente attraverso un’applicazione per smartphone e tablet completamente personalizzabile), e da tante altre convenzioni esclusive per il tempo libero e non solo. Per ulteriori informazioni sui servizi forniti dal Club e su come iscriversi, è possibile contattare oltre mille consulenti dedicati che rispondono al numero verde 800.122.777 e sul sito internet www.consulcesi.it.

Articoli correlati
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione
Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»
Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...