Legale 29 Agosto 2016 15:59

Quando un medico ha diritto al rimborso Irap?

Confermato nuovamente il diritto del medico ad ottenere il rimborso dell’IRAP versata anche in presenza di una segretaria part time (incaricata di rispondere al telefono e gestire gli appuntamenti) e del ricorso a colleghi medici sostituti, entrambi considerati necessari per lo svolgimento dell’attività professionale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione sezione tributaria con la […]

Confermato nuovamente il diritto del medico ad ottenere il rimborso dell’IRAP versata anche in presenza di una segretaria part time (incaricata di rispondere al telefono e gestire gli appuntamenti) e del ricorso a colleghi medici sostituti, entrambi considerati necessari per lo svolgimento dell’attività professionale.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione sezione tributaria con la sentenza del 25 agosto 2016 n. 17347 dando continuità all’orientamento già espresso dalle Sezioni Unite con la sentenza del 10 maggio scorso n. 9541.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...