Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2023 15:30

Sono medico dipendente pubblico che svolge attività intramuraria: l’azienda mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap sui compensi, è legittimo?

Sono medico dipendente pubblico che svolge attività intramuraria: l’azienda mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap sui compensi, è legittimo? È possibile richiedere la restituzione di quanto mi è stato già trattenuto?

Come ripetutamente affermato dalla Corte di Cassazione, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria che, salvo specifico accordo raggiunto con il medico dipendente per la determinazione dei proventi, non potrà unilateralmente riversargli il pagamento, ancorchè pro quota, di alcun onere economico, ancorchè a titolo di imposta Irap per prestazioni svolte in regime intramoenia.
Pertanto, qualora non vi sia una specifica previsione contrattuale circa la traslazione del versamento dell’Irap in caso al medico dipendente, sarà possibile presentare ricorso davanti al Tribunale Lavoro per richiedere l’annullamento dell’atto di unilaterale imposizione da parte dell’Azienda, con relativa restituzione degli importi già illegittimamente trattenuti dalla stessa a titolo di imposta. In ogni caso, ciascuna situazione ha delle specifiche peculiarità e dunque è sempre consigliabile un’analisi del caso concreto da parte di un legale esperto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”