Assicurativo 13 Settembre 2022 09:14

Sono uno specializzando al terzo anno e sono stato assunto come dirigente medico con il Decreto Calabria, che tipo di polizza devo sottoscrivere?

Il Decreto Calabria ha dato la possibilità al medico specializzando di essere assunto a partire dal quarto anno con contratto subordinato a tempo determinato e orario a tempo parziale; nato inizialmente per poter sopperire alla carenza di personale e di risorse nella sanità pubblica della Regione Calabria, successivamente, l’ambito di operatività del decreto è stato […]

Il Decreto Calabria ha dato la possibilità al medico specializzando di essere assunto a partire dal quarto anno con contratto subordinato a tempo determinato e orario a tempo parziale; nato inizialmente per poter sopperire alla carenza di personale e di risorse nella sanità pubblica della Regione Calabria, successivamente, l’ambito di operatività del decreto è stato esteso dalla Calabria a tutto il territorio italiano; l’ultima novità è arrivata con il decreto Milleproroghe che in attuazione del Patto salute anticipa l’accesso al lavoro fin dal terzo anno di corso.

In base alla legge Gelli che stabilisce che tutti i medici che operano a qualsiasi titolo all’interno di una struttura sanitaria stipulino a proprie spese una polizza di colpa grave, si presuppone che si abbia già in essere una polizza di questo tipo come medico specializzando.

In questo caso il profilo di rischio cambia, le proprie responsabilità aumentano e sono equiparate a quelle di un dirigente medico; quindi, la soluzione migliore è quella di convertire, o stipulare, la propria assicurazione da medico specializzando in polizza di colpa grave da dirigente medico.

Consultare consulenti specializzati è sempre necessario per poter scegliere la soluzione migliore per la propria attività lavorativa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...