Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2023 10:28

La mancata acquisizione del consenso informato è compresa nella copertura delle polizze assicurative di colpa grave?

Uno dei principali obblighi dei medici è quello di dare informazioni adeguate al paziente sul trattamento terapeutico a cui si sarà sottoposti. L’obbligo informativo del medico è reciprocamente legato dal consenso informato firmato dal paziente, obbligo informativo e consenso sono pertanto interdipendenti fra di loro.

La mancata acquisizione del consenso informato potrebbe limitare o inibire l’intervento della compagnia di assicurazione in caso di sinistro per responsabilità civile professionale. Non di rado nel paragrafo “esclusioni” delle polizze RC professionali per medici vengono disciplinati gli effetti della mancanza e/o l’incompletezza o dell’irregolarità del consenso informato, la cui irregolarità o assenza potrebbe comportare un aumento della franchigia o dello scoperto, riduzione del massimale sino ad arrivare alla totale perdita del diritto all’indennizzo da parte della compagnia.

Si consiglia sempre di verificare attentamente le condizioni di polizza, affidandosi a consulenti specializzati nel campo delle polizze professionali.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...