Lavoro e Professioni 17 Maggio 2019 16:00

ECM, Lavalle (OMCeO Bari): «Medici obbligati moralmente a formarsi per rapporto con pazienti»

Il vicepresidente OMCeO di Bari, Franco Lavalle si dice soddisfatto dell’azione intrapresa dalla Federazione Medici Chirurghi e Odontoiatri riguardo l’aggiornamento professionale: «A Bari ogni anno organizziamo una ventina di corsi»
ECM, Lavalle (OMCeO Bari): «Medici obbligati moralmente a formarsi per rapporto con pazienti»

«L’azione della FNOMCeO che spinge all’aggiornamento professionale è importantissima perché fa sì che i medici si sentano obbligati moralmente per il rapporto con i pazienti a formarsi». Ne è convinto Franco Lavalle, vicepresidente dell’OMCeO Bari in merito all’ECM, l’Educazione Continua in Medicina.

Il tema della formazione è ormai da settimane al centro del dibattito nel mondo medico, dopo una sentenza della Commissione Albo Odontoiatri di Aosta che per la prima volta ha sanzionato un medico non in regola con il percorso formativo. Un caso finito anche davanti alle telecamere del noto programma televisivo Striscia la Notizia.

«L’Ordine dei medici di Bari – spiega il  vicepresidente Franco Lavalle – è molto attivo da questo punto di vista. Ogni anno organizziamo almeno una ventina di corsi di formazione ECM, cercando di toccare tutti i settori che possono interessare qualunque medico».

LEGGI: “FURBETTI DELL’ECM”, CITTADINANZATTIVA: «PAZIENTE DEVE SAPERE SE MEDICO È IN REGOLA CON AGGIORNAMENTO O NO»

«Credo che la Federazione (ndr. FNOMCeO) nel momento in cui spinge sugli Ordini per fare formazione fa un’azione giusta, – prosegue il presidente OMCeO di Bari – perché il medico per poter curare le persone deve essere formato. Purtroppo, nel momento della laurea si ha l’esame di Stato, ma poi non si ha più nessuna rivalidazione delle competenze, cioè non ci sono dei mezzi per poter dire se un medico continua ad essere formato in maniera adeguata ed essere quindi al passo con i tempi».

Articoli correlati
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione
Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»
Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...