Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020 09:28

Concorso scuole di specializzazione area sanitaria: pubblicata la graduatoria

Nella graduatoria per le scuole di specializzazione di area sanitaria si tiene conto delle pronunce di Tar Lazio e Consiglio di Stato, fa sapere il Mur. Probabili variazioni di qualche giorno per l'attivazione delle prossime fasi
Concorso scuole di specializzazione area sanitaria: pubblicata la graduatoria

Pubblicata su Universitaly la graduatoria nominativa dei candidati al concorso di accesso alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno 2019/2020. È stata preannunciata da un avviso del Mur che fa sapere che la graduatoria tiene conto delle pronunce del Tar Lazio e del Consiglio di Stato.

PRONUNCE DI TAR LAZIO E CONSIGLIO DI STATO SONO COMPRESE

«Si è infatti proceduto – riferisce il Mur – a eseguire le ordinanze del Consiglio di Stato, adottate nell’udienza del 22 ottobre scorso, nelle quali – sottolinea ancora il Mur – in accoglimento dell’appello cautelare proposto dal ministero, sono stati riformati i provvedimenti del Tar Lazio in esecuzione dei quali era stata consentita la partecipazione alla procedura concorsuale ai ricorrenti iscritti ai corsi di formazione in Medicina generale e si era provveduto all’attribuzione del punteggio dei titoli ai ricorrenti appartenenti alle categorie di cui all’art. 19, co. 5 del D.L. n. 76/2020, ovvero ai già diplomati Ssm e Mmg, agli specializzandi Ssm e ai corsisti Mmg e ai dipendenti del Ssn».

«Considerato che i provvedimenti cautelari del Consiglio di Stato riguardano, al momento, solo una parte dei ricorsi accolti in sede cautelare dal Tar Lazio, e visto che il giudizio cautelare è da considerarsi efficace solo tra le parti – prosegue il ministero – nella graduatoria pubblicata in data odierna è data evidenza delle posizioni, ancora provvisorie, dei ricorrenti destinatari di provvedimenti del Tar Lazio che devono essere ancora oggetto di esame da parte del Consiglio di Stato nei prossimi giorni e per i quali il punteggio è ancora attribuito anche ai titoli».

ATTIVAZIONE PROSSIME FASI DIFFERITA DI QUALCHE GIORNO

Per assicurare quindi la certezza delle posizioni giuridiche, «l’attivazione delle successive fasi relative alla scelta di tipologia e sede e all’assegnazione dei candidati alle tipologie prescelte è necessariamente differita di qualche giorno, dovendo attendere la prossima definizione in sede cautelare delle situazioni attualmente pendenti dinnanzi al Consiglio di Stato».

Ulteriori aggiornamenti, tra cui il cronoprogramma aggiornato, saranno comunicati entro lunedì 9 novembre tramite pagina riservata sul sito www.universitaly.it. Consentirà comunque il completamento delle fasi di scelta e immatricolazione in tempo per l’avvio delle attività didattiche il 30 dicembre 2020.

 

Iscriviti alla newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Formazione medici, Manai (Pd): «Grazie a Speranza per aumento borse, ora riforma che rinnovi percorso»
«Il Ministro Roberto Speranza ha firmato il decreto con il quale verranno stanziate 17400 borse di specializzazione, raddoppiando il numero rispetto a due anni fa. Al Ministro Speranza va un grosso ringraziamento da tutta la categoria, così facendo garantirà a quasi tutti i medici di poter completare il proprio percorso formativo, investendo allo stesso tempo […]
Scuole di specializzazione di area sanitaria, Cds giudica “legittima” la graduatoria 19/20
Dopo mesi di attesa tutti i giovani medici sospesi hanno avuto una risposta. Il Consiglio di Stato ha giudicato legittima la graduatoria per le Scuole di specializzazione in area sanitaria
Il caos delle scuole di specializzazione in area sanitaria. Cosa sta succedendo
Il Mur spiega che «il Consiglio di Stato, in merito ai ricorsi di taluni candidati al Concorso nazionale per l'accesso dei medici alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l'a.a. 2019/2020, ha imposto il rinvio della procedura in corso»
Concorso specializzazione, giovani medici e FNOMCeO: «Sbloccare la graduatoria»
Il presidente Anelli chiede di ammettere tutti i candidati che abbiano superato la prova di selezione. Oggi l’incontro al Mur con i rappresentanti delle diverse associazioni di medici e specializzandi. Ecco le richieste dei giovani medici
Scuole di specializzazione area sanitaria, Mur rinvia la graduatoria: troppi ricorsi
Il ministero rinvia la graduatoria per le scuole di specializzazione per dare seguito ai numerosi provvedimenti cautelari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano