Sanità 4 Dicembre 2018 17:01

Firenze, la nefrologia del Meyer si rafforza con il professor Vaglio

LAzienda Ospedaliero Universitaria Meyer aggiunge un tassello importante alla sua nefrologia: il professor Augusto Vaglio, che presterà attività assistenziale e si occuperà, in particolare, di malattie rare autoimmuni di interesse nefrologico in ambito pediatrico.

Il professor Augusto Vaglio, 44 anni, è un esperto nel campo delle patologie fibro-infiammatorie e rappresenta un punto di riferimento per pazienti di tutte le fasce di età affetti da queste malattie.

Laurea in Medicina e specializzazione in Nefrologia presso l’Università di Parma, il professor Vaglio ha tante esperienze all’estero all’attivo: ricordiamo la fellowship presso la Emory University di Atlanta, negli Usa e l’incarico di Visiting professor presso il Dipartimento di medicina dell’Università di Cambridge. Inoltre, è membro dello Scientific Council della European Vasculitis Society (EUVAS) e dello European Vasculitis Genetics Consortium (EVGC).

È membro dei comitati internazionali che hanno formulato le linee guida e le raccomandazioni per la cura di patologie rare come vasculitimalattie fibro-infiammatorie. Infine, è autore di 138 lavori scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...