Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020 11:39

Covid-19, Medical Line Consulting: «Superare dualismo pubblico-privato per garantire diritto alle cure»

Per far fronte alla difficoltà di reperire servizi sanitari e medici specialisti, piuttosto che lasciare scoperti turni di ospedale, l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha indetto e svolto una procedura di evidenza pubblica per la copertura di 65 turni nel periodo agosto-ottobre 2020.

È risultata aggiudicataria la Medical Line Consulting (MLC), che ha soddisfatto l’esigenza sanitaria coprendo il 100% dei turni richiesti per un totale di 780 ore, dimostrando di poter svolgere, in tempi molto rapidi, un servizio di alta qualità a tutela della salute dei cittadini.

«Per una maggiore tutela della salute e quindi nell’interesse della collettività è necessario, oggi più che mai, superare il dualismo pubblico-privato senza cercare di fare inutili polemiche che di certo non contribuiscono a garantire il diritto dei cittadini, costituzionalmente tutelato, a essere curati» sottolinea in una nota l’azienda.

«Noi della MLC ci auguriamo che la carenza di medici venga colmata, ma fintanto che ci saranno delle emergenze continueremo con dedizione il nostro operato, considerandolo come un atto di responsabilità verso i pazienti, a tutela del diritto alle cure» continua la nota.

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Pediatri, medici del 118, guardie mediche: la carenza di camici bianchi investe il Molise
Nella regione si registra una grave carenza di pediatri ospedalieri e il Punto nascite di Isernia rischia di chiudere. Crudele (OMCeO Isernia): «Non bisogna fare avvisi per sei mesi a tempo determinato, ma concorsi che diano una stabilità». De Gregorio (OMCeO Campobasso): «La coperta è corta, abbiamo troppe sedi di guardia medica»
di Francesco Torre
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...