Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018 11:56

Vodafone e Fondazione Santa Lucia IRCCS presentano il progetto “Sport per Tutti”

Fondazione Santa Lucia IRCCS e Fondazione Vodafone Italia presentano “Sport per Tutti”, progetto che mira a coinvolgere bambini e giovani con disabilità nella pratica sportiva.

All’evento, in programma martedì 9 ottobre ore 10.30 al Centro Congressi dell’IRCCS Santa Lucia a Roma, interverranno anche Flavio Insinna, supporter della squadra di Basket in Carrozzina della ASD “Giovani e Tenaci”, e Chiara Bordi, che anche attraverso l’esperienza di ricovero presso l’Ospedale dell’IRCCS Santa Lucia ha avuto modo di avvicinarsi a diverse attività sportive prima di affrontare l’avventura del Concorso di Miss Italia.

Saranno presentati anche gli allenatori delle cinque discipline comprese nel progetto: basket, nuoto, scherma, tennis tavolo e calcio balilla. Andrea Pellegrini, medaglia d’oro nella sciabola individuale alle Paralimpiadi di Atene 2004; Clara Podda, medaglia d’argento nel tennis tavolo di squadra e medaglia di bronzo nel singolare alle Paralimpiadi di Pechino 2008; Stefano Rossetti, ex giocatore del Santa Lucia Basket e della Nazionale Italiana di basket in carrozzina, oggi allenatore della ASD “Giovani e Tenaci”; Gianluca Cacciamano, che ha ottenuto numerose medaglie d’oro nei Campionati Italiani di nuoto in vasca, Open Water e Paratriathlon con i colori del Santa Lucia e Francesco Valente, Tecnico della Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (FPICB). Interverrà anche Luca Pancalli, Presidente del Comitato italiano Paralimpico (CIP).

Il Progetto “Sport per Tutti” della Fondazione Santa Lucia IRCCS è sostenuto da Fondazione Vodafone Italia nell’ambito del programma “OSO – Ogni Sport Oltre” che, a poco più di un anno dal suo lancio, con oltre mille realtà presenti sulla piattaforma, è già un punto riferimento per chi si occupa di sport e disabilità in tutta Italia.

QUI IL PROGRAMMA DELL’EVENTO 

 

 

Articoli correlati
Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Bottega Up a Roma, un impiego per 5 lavoratori con disabilità. Ma ora si rischia la chiusura
La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.
Scuola e disabilità, una sentenza del Consiglio di Stato mette a rischio le ore di assistenza scolastica previste dal PEI
La sentenza del Consiglio di Stato: "Necessario subordinare il diritto all’inclusione scolastica ai limiti di bilancio degli enti locali". Fuga (CoorDown ODV): "Un precedente pericoloso che ci mette in allarme alla vigilia del rientro sui banchi di scuola"
Ministro Locatelli riunisce Osservatorio disabilità: avanti con riforma e sperimentazione per semplificare vita delle persone
È indispensabile dare sempre priorità ai temi che riguardano la disabilità e l’inclusione in ogni ambito di intervento
La Asl di Salerno al Giffoni Film Festival: Giffoni e la cura – Giffoni che cura
Il tema più caro riguarda la funzione terapeutica e di sviluppo esercitata proprio dal Giffoni Film Festival sul benessere dei giovani che vi partecipano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano