Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020 16:01

Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

Cisl Medici Lazio sulla decisione di fare tamponi rapidi agli operatori sanitari: «Era ora».
Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

La Cisl Medici Lazio comunica che con nota protocollo U.096333119 di martedì scorso, la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha dettato indicazioni sull’esecuzione con cadenza periodica del test antigenico agli operatori sanitari «essendo necessario da parte delle strutture del Servizio Sanitario regionale il riconoscimento di casi di positività fra i propri operatori».
È proprio l’ampia circolazione del Sars-CoV-2 in ambito comunitario e la diffusione del contagio a rendere necessaria questa scelta cui fare seguire, in caso di positività e laddove necessario, il test molecolare.

Sorveglianza sanitaria dunque per il personale medico, infermieristico, tecnico, ausiliario che lavora nelle Asl e nelle Aziende ospedaliere nonché nelle Strutture private accreditate e che, oltre a svolgere attività a rischio, possono essere a loro volta potenziali diffusori di contagio proprio a motivo della specifica attività lavorativa
Essenziale e laconico il commento della Cisl Medici Lazio che si è pubblicamente battuta per l’esecuzione dei test diagnostici agli operatori e per la più ampia distribuzione di idonei dispositivi individuali di sicurezza: «Era ora».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo