Contributi e Opinioni 27 Marzo 2019 19:51

Senhance protagonista al SIU Live 2019

Senhance, il dispositivo medico-chirurgico per laparoscopia digitalmente assistita nato e tuttora prodotto in Italia, acquisito nel 2015 dalla statunitense TransEnterix, sarà tra i protagonisti della terza edizione di SIU Live. L’evento della Società italiana di urologia, in programma a Roma dal 28 al 29 marzo, è dedicato alla chirurgia in diretta e presenta le più moderne tecniche chirurgiche in ambito urologico.

Grazie al collegamento video con la sede di Milano di Transenterix, unico polo europeo della società dedicato alla formazione e alla ricerca, i chirurghi presenti all’evento potranno approfondire i vantaggi del ricorso al Senhance in ambito urologico.

«Il ricco portfolio di strumenti disponibili, integrato di recente con la tecnologia ultrasonica e l’ampia versatilità del dispositivo – si legge in una nota – permettono a Senhance di trovare applicazione in ambiti multidisciplinari, coinvolgendo pertanto anche l’urologia. È quanto accade, ad esempio, in Olanda».

«Senhance permette di mantenere gli stessi standard di mini-invasività e sicurezza della laparoscopia essendo in grado di trasmettere al chirurgo una risposta tattile, arricchendo questa pratica chirurgica di tutti i benefici apportati dall’interfaccia digitale. Le braccia robotiche sono indipendenti tra loro, garantendo versatilità al docking robotico e capacità di adattarsi al meglio alle diverse tipologie di intervento. Inoltre, è dotato di tecnologia “eye tracking”, che permette al chirurgo di comandare la telecamera (3D-HD o 2D) con il solo movimento degli occhi», conclude.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”