Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2017 17:58

Scaccabarozzi (Farmindustria) al VI Summit Italy Meets the USA: «Necessario attrarre nuovi investimenti»

«Innovazione, internazionalizzazione, produzione, ricerca, export, qualità delle risorse umane, capacità 4.0, digitalizzazione dei processi industriali, della ricerca, big e smart data per migliorare le terapie». Sono questi i punti di forza da consolidare dell’industria farmaceutica elencati dal Presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, nel corso del VI summitItaly Meets the United States of America organizzato dall’Italian Business & Investment Initiative, EY e American Chamber of Commerce a New York. In che modo? «Attraendo in Italia sempre più investimenti che permettono la crescita, creano occupazione e favoriscono la competitività. Un processo virtuoso di crescita sui mercati esteri, già in atto, che interessa anche le imprese a capitale italiano. Soprattutto ora che si respira un clima pro innovation, grazie anche alle misure promosse da Governo e Ministro della Salute». «C’è un doppio filo che lega Stati Uniti e Italia – ha aggiunto Scaccabarozzi – da una parte le imprese a capitale ‘tricolore’, grandi e piccole, che hanno ultimato acquisizioni in Usa. Dall’altra, l’Italia è sul gradino più alto del podio in Europa per presenza industriale da parte di aziende americane. Che hanno investito dal 2010 complessivamente 3 miliardi di dollari. E questo perché possiamo contare su molte eccellenze: dalle risorse umane al know how delle imprese, dai centri di ricerca all’indotto. Successi che confermano le capacità del nostro Paese. Con una nuova, e buona, governance, con la certezza e la prevedibilità delle regole, l’Italia potrebbe veramente fare il salto di qualità per essere sempre più attrattiva e competitiva. È un’occasione storica da non perdere».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo