Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019 19:42

Sanità: Marini e Bellantone, al via tavolo tecnico per riforma regole scuole specializzazione

“Alla luce delle recenti criticità espresse in più sedi sui percorsi formativi specialistici post laurea con significative ripercussioni sui livelli assistenziali del Sistema sanitario nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e il Collegio dei Professori Ordinari di Chirurgia hanno costituito un tavolo tecnico teso a elaborare proposte per nuove normative concernenti l’accesso alle Scuole di Specializzazione ed alla regolamentazione delle stesse”. Lo scrivono in un comunicato congiunto il presidente di ACOI, professor Pierluigi Marini e il professor Rocco Bellantone, presidente del Collegio Professori Ordinari di Chirurgia.

“Sarà presentata una proposta concordata sui seguenti temi: la revisione delle modalità del concorso nazionale di ammissione con l’obiettivo di ridurre il numero delle scelte consentite che dovrebbero essere limitate ad una delle tre macro aree (medica, chirurgica e area dei servizi). Nell’ultimo anno del corso di laurea – prosegue la nota dei coordinatori Marini e Bellantone – dovrà essere, pertanto, prevista una frequenza obbligatoria presso Unità Operative Specialistiche del distretto formativo al termine della quale verrà espressa una valutazione attitudinale che nei termini che verranno formulati farà parte della valutazione finale dell’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione”. “Inoltre, si riafferma che il medico in formazione specialistica non potrà in nessun modo sostituire personale strutturato, come peraltro previsto dalle normative vigenti, si procederà ad una proposta di revisione delle norme che regolano lo stato giuridico dello specializzando in particolare per quanto concerne la definizione e la gradazione dei livelli di autonomia. La Commissione – concludono i due coordinatori – procederà inoltre alla formulazione di una proposta di revisione della regolamentazione dei percorsi formativi post laurea”.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo