Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017 10:21

Regione Sicilia, nuova rete ospedaliera. Aumento posti letto e nuove assunzioni

Nei giorni scorsi è stata presentata dall’Assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dal Direttore Generale della Salute Ignazio Tozzo e dal Presidente della VI Commissione Giuseppe Digiacomo, la nuova rete ospedaliera della Regione Sicilia. Il piano di riordino, definito «una svolta culturale» dall’assessore Gucciardi e necessario per rispettare la Legge Balduzzi del 2012 e il Decreto Ministeriale del 2015, prevede un aumento dei posti letti di 1673 unità e un piano di assunzioni volto a colmare gradualmente gli oltre 9000 posti vacanti. Dopo aver ricevuto il via libera del tavolo interministeriale, i manager delle 18 aziende ospedaliere dovranno recepire il piano e dar via alle prime assunzioni. «La Rete mette al centro di tutto la salute del paziente» ha dichiarato Digiacomo, sottolineando la necessità di dover mettere a punto ancora certi accorgimenti. Ma l’obiettivo principale, adesso, è «migliorare il servizio e immettere forze giovani e fresche nel personale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”