Contributi e Opinioni 31 Agosto 2017 10:47

Pharma Run for Life: il 3 settembre a Villa Pamphili farmacisti in corsa per l’Uganda

Farmacisti di corsa per solidarietà. E’ in programma domenica 3 settembre a Roma, a Villa Pamphili, la quinta edizione dell’iniziativa non agonistica di beneficenza ‘Pharma Run for Life’, organizzata dall’Ordine dei farmacisti della Capitale con il sostegno di Federfarma Roma e il patrocinio del XII Municipio. Chiamati all’appello non solo i farmacisti, ma tutti i romani runner e non. Il ricavato delle iscrizioni e delle donazioni degli sponsor sarà devoluto all’associazione Afron Onlus-Oncologia per l’Africa, per promuovere un progetto di prevenzione dei tumori al seno e all’utero in Uganda e di formazione alle terapie anticancro per i medici locali. Il contributo dei partecipanti sosterrà inoltre il progetto Isaac, per il supporto psicologico e ludico-ricreativo dei piccoli pazienti oncologici ugandesi.

L’appuntamento è alle 8.30 per la registrazione dei partecipanti nel piazzale antistante il Centro anziani/Vivibistrot (ingressi consigliati: via Leone XIII 30, via Vitellia 102). La corsa o passeggiata inizierà alle 10. La quota di iscrizione è di almeno 5 euro, per il ritiro del pettorale e del pacco gara che comprende gadget offerti dagli sponsor. “Il percorso, di 5 chilometri, è adatto a tutti – spiega Marcello Giuliani, delegato dall’Ordine dei farmacisti di Roma, organizzatore e responsabile dell’evento – ma chi è meno allenato può anche optare per arrivare al traguardo passeggiando tra i viali alberati, godendosi una mattinata settembrina all’insegna dello sport e della salute. Nel parco saranno presenti giochi a premi per i più piccoli e sarà possibile donare il sangue grazie alla presenza di una autoemoteca”.

Per informazioni: www.ordinefarmacistiroma.it

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”