Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017

Salute Mentale dei Migranti, a Roma il convegno INMP

“Salute Mentale dei Migranti: tendenze a livello Europeo e approccio transculturale” è il tema del convegno organizzato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), che si terrà il 7 giugno alle ore 9:00 presso l’Aula Agostini dello stesso Istituto, in Via San Gallicano […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017

Ricette digitali, in cinque Regioni hanno superato il 90% delle prescrizioni

Procede il processo di dematerializzazione delle ricette: secondo le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma, sono ormai cinque le Regioni dove le ricette digitali hanno superato la soglia del 90% delle prescrizioni, porta di ingresso della cosiddetta fase a regime. Si tratta di Campania (92,26%), Molise (91,08%), Provincia autonoma di […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017

Chemio, segnalare disturbi on line al proprio medico allunga la vita

E’ quanto dimostrato da una ricerca condotta dall’università del North Carolina testando un sistema che consente ai pazienti di riportare in diretta al proprio medico gli effetti collaterali della chemioterapia. E i risultati sono sorprendenti: miglioramento della qualità della vita del malato, aumento della tolleranza della terapia, riduzione delle ospedalizzazioni e prolungamento della vita, di […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2017

Presentato a Bologna il Congresso Nazionale degli pneumologi ospedalieri

È stato presentato presso la Sala Savonuzzi del Comune di Bologna il Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana – XLIV edizione del Congresso Nazionale AIPO – dal titolo “Progresso e Innovazione tecnologica in Pneumologia” che si terrà dal 10 al 13 Giugno presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Alla conferenza stampa hanno […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Accordo Stato-Regioni su fabbisogno formativo: ecco i posti a bando per sanità

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato la determinazione del fabbisogno per l’AA 2017-18 dei laureati in medicina e nelle professioni sanitarie. Ad esempio, saranno quindi 8.700 gli studenti che potranno iscriversi al corso di laurea in medicina, 850 in odontoiatria, 448 in farmacia, 14.065 in infermieristica, 1.927 in fisioterapia. L’elenco completo è disponibile qui. Il numero dei […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Reti oncologiche: se efficienti si guarisce prima. Ecco i dati di Periplo (Oncologi Italiani)

Sono i dati diffusi da “Periplo”, associazione che riunisce i maggiori oncologi italiani, durante un convegno nazionale tenutosi a Roma nei giorni scorsi che sottolineano l’efficienza delle reti oncologiche: nelle 6 regioni italiane che le hanno realizzate pienamente, infatti, i pazienti colpiti dal cancro guariscono di più. Si tratta di Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Israelitico e Casa di Cura Assunzione di Maria insieme contro malattie neurodegenerative

L’Ospedale Israelitico di Roma ha siglato un accordo con la Casa di cura Assunzione di Maria Santissima, dando il via ad una collaborazione che vedrà l’Israelitico svolgere attività di consulenza e prestazioni mediche in tutte le specialità autorizzate all’interno degli spazi della Casa di cura. Il centro di ricerca EBRI – European Brain Research Institute […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Innovazione in salute, se ne parla a ‘Futuro Anteriore’, l’evento Roche dedicato alla ricerca

L’innovazione a tutto tondo è stata il tema dell’incontro “Futuro Anteriore” organizzato a Roma nei giorni scorsi da Roche. Rappresentanti delle istituzioni, del settore della salute, della ricerca e della cultura hanno cercato di definire cosa sia l’innovazione e di prevedere le sfide che ci attendono per il futuro. «E’ necessario riflettere sulle sfide presenti […]
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2017

Caffè! Sì o no?

Per essere un sano piacere il caffè dovrebbe essere consumato con intelligenza, nei momenti giusti ed in determinate condizioni soggettive. I consigli dell'esperta...
di Serena Missori
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Nuovo ospedale ai Castelli Romani: Gentiloni e Zingaretti in visita

Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti hanno fatto visita al cantiere che darà vita, nel 2018, al nuovo ospedale dei castelli romani, nei pressi di Ariccia. La nuova struttura sostituirà gli ospedali di Albano, Genzano e Ariccia, che verranno destinati ad altre attività, e offrirà ai pazienti […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Presentato a Genova Hunova, il robot riabilitativo completamente made in Italy

Sarà sempre più importante il ruolo che la robotica avrà negli ospedali nei prossimi anni. E l’industria tecnologica italiana non ha intenzione di farsi sfuggire questa possibilità. L’Istituto italiano di tecnologia (Iit) e Movendo technology hanno intanto presentato a Genova il primo esemplare del loro robot riabilitativo, Hunova, che può essere utilizzato in campo ortopedico, […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Procreazione assistita: approvati i requisiti per i centri sardi

La Regione Sardegna ha recepito, in una delibera dei giorni scorsi, i requisiti strutturali ed organizzativi dei centri in cui è possibile praticare la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e le qualifiche del personale che vi lavorerà, per assicurare la qualità e la sicurezza nella donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

A Roma in programma il Congresso ISNIM–SIPNEI dal 25 al 28 maggio

Si svolgerà a Roma dal 25 al 28 maggio il decimo congresso ISNIM (International Society for NeuroImmunoModulation) e il terzo congresso SIPNEI (Società Italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), dal titolo “Translational NeuroImmunoModulation. La Psiconeuroendocrinoimmunologia: dalla ricerca alla clinica”. Una parola molto lunga e particolarmente complessa, che indica la disciplina biomedica che studia le relazioni tra comportamento, risposta […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Patologie respiratorie ostruttive al Congresso Nazionale Pneumologia

Fornire ai giornalisti gli strumenti e le conoscenze utili al fine di diffondere messaggi che siano scientificamente accreditati e supportati dal parere di autorevoli esperti. Con questi obiettivi l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) ha deciso di organizzare, nell’ambito del Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana che si terrà a Bologna dal 10 al 13 Giugno prossimi, […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Trapianto di capelli: tutto quello che occorre sapere

Caduta dei capelli? Di base la colpa è dei fattori genetici ed ereditari. Lo sottolinea il Dottor Massimo Abenavoli, chirurgo plastico ed estetico e Presidente della Onlus Emergenza Sorrisi
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Chat Yourself, l’assistenza virtuale che aiuta i malati di Alzheimer

«Come si chiama mio figlio? Come faccio a tornare a casa? Cosa mangio di solito a pranzo?». Sono domande a cui una persona affetta dalla patologia dell’Alzheimer non sa più rispondere. La tecnologia può oggi però correre in suo aiuto: è infatti disponibile l’applicazione Chat Yourself, un assistente virtuale in grado di rispondere a tutti […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Simeu, allarme sovraffollamento pronto soccorso: ogni giorno 3000 persone in attesa

La settimana nazionale del pronto soccorso indetta da Simeu (Società italiana della medicina di emergenza-urgenza) è quest’anno dedicata al problema del sovraffollamento, che riguarda quotidianamente tutti gli ospedali italiani: sono circa 3000 infatti le persone che ogni giorno ricevono le cure necessarie in urgenza ed attendono poi in pronto soccorso di essere spostati in reparto. […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Sorsi di birra e scienza nei pub italiani: è arrivata ‘Pint of Science’

Gruppi di medici e scienziati riuniti nei pub davanti a una birra che discutono di raggi cosmici, possibili riparazioni di DNA, microbiota e rapporti tra primati nell’antropocene. E’ ciò a cui si può assistere fino a mercoledì in alcuni pub delle principali città italiane (Roma, Milano, Napoli, Palermo, Torino, Trieste, Trento, Bari, Avellino, Catania, Bologna, […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Pavia, Policlinico San Matteo: tablet ai bambini per seguire programmi scolastici

“Connessi alla vita sempre, ovunque e in allegria” è il nome del progetto dell’associazione Davide il Drago che porterà 45 tablet in 10 ospedali pediatrici italiani, tra cui il dipartimento di onco ematologia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. I dispositivi verranno utilizzati dai piccoli pazienti per continuare a seguire i programmi scolastici, rimanendo in […]
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2017

Ipasvi, Mangiacavalli: «Ecco possibili soluzioni a carenze nel pubblico e richieste del privato»

La carenza e le possibili soluzioni La carenza è evidente, così come lo è la situazione difficile a livello generale, ma sicuramente a rischio nelle Regioni in piano di rientro che rappresentano ormai a livello di popolazione oltre il 47% dei cittadini italiani. L’analisi dei dati rende evidente anche il gap sempre maggiore che esiste, […]
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2017

Anaao Assomed, flashmob per la sanità campana. «Governo tenga conto della Regione»

«Un messaggio forte e diretto che arrivi alle istituzioni e all’opinione pubblica» questa la volontà dei medici di Anaao Assomed che l’11 maggio alle 12,30, incroceranno le braccia per 6 minuti «in segno di un’attesa che vuole sottolineare come il Governo non tenga nella sua agenda la Campania» spiega l’associazione. «Per dare quindi un segnale […]
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2017

Nel Lazio cannabis terapeutica gratuita per alcuni pazienti

Un decreto regionale firmato dal Presidente Nicola Zingaretti prevede la possibilità di prescrivere cannabis terapeutica a pazienti oncologici per i quali siano necessarie cure palliative; pazienti con dolori cronici legati a spasticità, come nel caso delle persone affette da sclerosi multipla; pazienti con dolori dovuti a lesioni del midollo spinale. Gli altri pazienti potranno richiedere […]
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2017

Nasce IDEA, la nuova rete di IRCCS pediatrici

E’ la prima rete italiana che riunisce gli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) pediatrici. A farvi parte sono Irccs Gianna Gaslini (Genova), Irccs Burlo Garofolo (Trieste), Irccs Eugenio Medea (Lecco), Irccs Fondazione Stella Maris (Pisa), Irccs Oasi Maria Santissima (Troina, Enna) e Irccs ospedale pediatrico Bambino Gesù (Roma). L’obiettivo è unire forze […]
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2017

Stop a prestazioni parafulmine. La richiesta degli Anestesisti Rianimatori

Stop a richieste di prestazioni parafulmine. E’ quanto richiedono i rappresentanti degli Anestesisti Rianimatori (AAROI-EMAC, SIAARTI e SIARED) che hanno inviato una nota a tutti gli enti appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale in risposta alle pretese di S.O.I. (Società Oftalmologica Italiana) e A.S.M.O.O.I. (Associazione Sindacale Medici Oculisti ed Ortottisti Italiani). Le “Linee guida clinico organizzative […]
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Fake news in sanità: il corso FNOMCeO in occasione del Festival della Tv e dei nuovi media

Come nasce una notizia falsa? Come combattere bufale e fake news sulla salute e la sanità? Quale ruolo sono chiamati a svolgere i media ? Sono questi i temi di cui si discuterà sabato 6 maggio 2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 durante il corso “Mitologia della salute e false argomentazioni: l’era delle bufale” […]
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Emilia, Nuovo Piano Amianto per la presa in carico di pazienti con mesotelioma

La Regione Emilia Romagna ha presentato il nuovo piano volto a proseguire il lavoro svolto negli ultimi anni per la bonifica e lo smaltimento dell’amianto. Tra gli obiettivi da raggiungere spiccano il consolidamento della sorveglianza sanitaria e epidemiologica e il miglioramento della qualità degli ambienti occupazionali. E’ proprio sui posti di lavoro dove si entra […]
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Vaccini, Mangiacavalli (Ipasvi): «Il dovere degli infermieri è tutelare salute e informare pazienti»

Il problema delle vaccinazioni sta allargando i suoi orizzonti e si sta trasformando in un vero e proprio vulnus per la salute pubblica. Tanto che l’intervento del Ministero della Salute ha ampliato il numero di vaccini gratuiti e le Regioni stanno rivalutando l’obbligatorietà della vaccinazione soprattutto per quanto riguarda l’accesso alle scuole. Dopo i numerosi […]
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2017

Miele ai neonati? No grazie!

Il miele ha tante proprietà benefiche e curative, ma se somministrato ai bambini sotto l'anno di età può causare il cosiddetto “botulismo infantile”
di Antonio Sorice - Presidente SIMeVeP
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2017

#disegnarelaccessibilita, al via il contest fotografico promosso da Fiaba Onlus

FIABA  e il CNGeGL – Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati – in collaborazione con il MIUR hanno indetto  la quinta edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito e stimolare un processo di ricerca e azione utile […]
Contributi e Opinioni 26 Aprile 2017

La comunità Eimì per adolescenti con disturbi psicopatologici rischia di chiudere

Rischia la chiusura la comunità Eimì, nata a Roma nel 2003 ed unica struttura attrezzata per aiutare adolescenti con gravi disturbi psicopatologici. Il motivo della possibile chiusura è solamente amministrativo: la verifica dei requisiti per l’accreditamento della struttura da parte degli uffici competenti è iniziata troppo tardi. Intanto però non si sa dove potranno essere ospitati i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Prevenzione vaccinale: dalle associazioni appello per aggiornare il Calendario Nazionale

Le associazioni scrivono al ministero della Salute per chiedere di non approvare nessuna proroga isorisorse al Piano vaccinale. Aggiornare anzi al più presto il Calendario Nazionale di Immunizz...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...