Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2017 16:05

Ipasvi, confermata alla guida del Collegio la Presidente Ausilia Pulimeno

La lista della presidente uscente Pulimeno fa il pieno di voti. Eletto il nuovo Consiglio. Gli infermieri di Roma e della Provincia hanno scelto di affidare nuovamente la guida del Collegio Professionale alla lista della presidente uscente Ausilia Pulimeno.
Questo l’esito delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Collegio IPASVI che si sono svolte il 26, 27 e 28 novembre presso la sede di Viale Giulio Cesare.
Elezioni che hanno registrato una partecipazione massiccia degli iscritti e un’indicazione forte per la lista del gruppo dirigente uscente guidato dalla dottoressa Pulimeno, da molti anni impegnata in prima linea nelle battaglie intraprese dal Collegio di Roma a tutela dei cittadini assistiti e della professione infermieristica.

Di seguito gli eletti.

Consiglio Direttivo:
Ausilia Maria Lucia Pulimeno
Stefano Casciato
Carlo Turci
Maria Grazia Proietti
Marco Tosini
Maurizio Zega
Cinzia Puleio
Natascia Mazzitelli
Simonetta Bartolucci
Maurizio Fiorda
Claudia Lorenzetti
Maria Grazia Montalbano
Emanuele Lisanti
Girolamo De Andreis
Francesco Scerbo

Collegio dei Revisori dei Conti:
Marinella Carnevale
Giuseppe Esposito
Roberta Marchini

Revisore Supplente:
Ione Moriconi

A breve il nuovo Consiglio Direttivo verrà convocato per procedere all’elezione del presidente e all’attribuzione degli altri incarichi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...