Contributi e Opinioni 8 Maggio 2023 10:09

I 10 infortuni più frequenti nei 10 sport più praticati in Italia

Un libro a cura del dottor Massimo Berruto, responsabile della Chirurgia articolare del ginocchio dell’ASST Gaetano Pini-CTO, che analizza le patologie e gli infortuni più frequenti nelle varie discipline sportive
I 10 infortuni più frequenti nei 10 sport più praticati in Italia

“Traumasport 10.10, i 10 infortuni più frequenti nei 10 sport più praticati in Italia” è il titolo del manuale a cura del dottor Massimo Berruto, Direttore della Chirurgia articolare del ginocchio dell’ASST Gaetano Pini-CTO, edito da Minerva Edizioni. Un volume che si rivolge in modo particolare agli specialisti (ortopedici, fisioterapisti, medici dello sport) in cui sono tratti, con un approccio scientifico ma anche divulgativo, le patologie traumatiche più frequenti degli sport maggiormente praticati in Italia

L’idea: un manuale di facile consultazione

«Con gli autori – spiega il dottor Berruto – abbiamo scelto di trattare per ciascuna disciplina sportiva, la relativa patologia più frequente, allo scopo di fornire delle precise linee guida su come affrontarle. Per esempio, parliamo di lesioni del legamento crociato anteriore del ginocchio solo nel capitolo dedicato al Calcio, anche se è una problema che interessa gli sportivi di altre discipline, ma è tipico nei calciatori. L’idea alla base del libro è che sia un manuale di facile consultazione».

Gli sport più praticati in Italia

Ma quali sono gli sport più praticati in Italia? In base alle statistiche più recenti tra gli sport più diffusi ci sono Calcio, Tennis, Volley, Basket, Runnig, Rugby, Golf e Padel. «Non abbiamo inserito Sci e Ciclismo – specifica il curatore del libro – per evitare che il volume, già molto ricco, potesse diventare un tomo troppo articolato. Abbiamo invece dedicato due capitoli a tematiche che vanno affermandosi sempre di più in questi anni, ovvero la Traumatologia dell’atleta adolescente e il ritorno allo sport dopo infortunio o il trattamento chirurgico».

Le collaborazioni

Tra gli autori che hanno collaborato alla stesura di “Traumasport 10.10” figurano anche altri professionisti dell’ASST Gaetano Pini-CTO: il dottor Paolo Ferrua, ortopedico della Prima Clinica ortopedica e i dottori Antonio Memeo e Francesco Uboldi, rispettivamente direttore e ortopedico dell’Ortopedia e Traumatologia Pediatrica.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Ddl prestazioni sanitarie, Aima: “Preoccupati per possibili tagli a fondi per Rsa”

La Presidente Spadin: “Riteniamo che una simile misura, motivata esclusivamente da logiche economiche, crei una netta distinzione tra spesa sanitaria e spesa socioassistenziale"
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.