Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022 13:03

Giornata contro violenza operatori sanitari, plauso dalla FOFI: «Urgente ripristinare clima di fiducia verso SSN»

Il Presidente della FOFI Mandelli: «Bene la Giornata nazionale, noi farmacisti siamo particolarmente sensibili a questa tematica – continua Mandelli – perché rappresentiamo il Servizio Sanitario in prima linea, sul territorio»

«Esprimiamo grande apprezzamento per l’iniziativa intrapresa dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, di concerto con i ministri dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, di istituire la Giornata nazionale dedicata all’educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, che va nella direzione di ripristinare un clima di fiducia nei confronti del SSN e di tutti i professionisti che ogni giorno sono impegnati sul campo a tutela della salute dei cittadini», dichiara Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani.

«Noi farmacisti siamo particolarmente sensibili a questa tematica – continua Mandelli – perché rappresentiamo il Servizio Sanitario in prima linea, sul territorio. E anche per questo siamo esposti non solo alle ricorrenti manifestazioni di aggressività che colpiscono tutti i professionisti della salute, ma anche a quei particolari episodi di violenza che sono le rapine ai danni delle farmacie e delle parafarmacie, quasi triplicate nel 2021 nella città di Milano, solo per fare un esempio».

«Le radici della violenza sono evidentemente diverse – conclude Mandelli – ma la stessa dev’essere la ragione della riprovazione sociale, sulla quale vale la pena fare educazione e divulgazione: il senso della gravità di una violenza perpetrata nei confronti di un patrimonio comune, quale il SSN, che tutela un valore fondamentale come la salute».

Articoli correlati
Mandelli (FOFI): «Dal Presidente Meloni parole importanti sul ruolo del farmacista»
«Confermiamo al Presidente Meloni che i 100mila farmacisti che esercitano nelle farmacie e negli ospedali, al servizio delle comunità e dei pazienti, anche nelle aree del Paese geograficamente più disagiate, sono da subito a disposizione» sottolinea il presidente della FOFI
Mandelli (FOFI): «La riforma del corso di laurea in Farmacia è un traguardo storico»
«La revisione del percorso di studi universitario rappresenta un tassello cardine per l’avanzamento professionale» spiega il Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti
Vaccini, FOFI: «Superate le due milioni di somministrazioni di vaccino anti Covid, risposta straordinaria dei farmacisti»
il presidente Andrea Mandelli ringrazia i farmacisti «che hanno lavorato anche in orari di chiusura e nei giorni festivi, per eseguire, in totale sicurezza, migliaia di tamponi ogni giorno e dare un’accelerazione alla campagna vaccinale anti-Covid»
PNRR, Mandelli (FOFI): «Farmacisti e infermieri insieme per ridisegnare la sanità del futuro»
Il vicepresidente della Camera: «Con la legge di Bilancio archiviare la stagione dei tagli in sanità. La salute dei cittadini non può essere messa nelle mani della precarietà, ma gestita da lavoratori stabili e adeguatamente remunerati»
«Farmacisti fulcro della prossimità del SSN». Intervista a Mandelli (FOFI) e d’Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò)
«Vaccinazione anti-Covid un successo, ora pronti per quella antinfluenzale. La pandemia ha cambiato la farmacia, continuare su questa strada»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...