Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017 11:28

Etica e responsabilità, il progetto civico per Roma

«Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione». Questo il titolo dell’incontro in programma per il prossimo 20 ottobre presso San Silvestro al Quirinale, a Roma, organizzato da Noi tra la Gente, progetto civico per Roma e laboratorio di idee, luogo di incontro e di dialogo. L’introduzione, affidata a Francesco Vaia e don Francesco Cosentino, sarà seguita dalla lectio magistralis del Rettore dell’Università Sapienza di Roma Eugenio Gaudio. Parteciperanno poi Maurizio Stefanizzi, Federico Tedeschini, Francesco Saverio Marini, Jacopo Marzetti, Aldo Morrone, Tonino Cantelmi, Francesco Cognetti e Lorenzo Leuzzi, moderati dal giornalista di Tv2000 Massimiliano Niccoli.

«Rivitalizzare la formazione della coscienza per aiutare ogni cittadino e ogni cristiano a fare un discernimento etico del tempo presente e assumersi una responsabilità nei confronti del bene comune. Ciò si traduce nell’impegno nel volontariato e nel servizio alle istituzioni pubbliche». Questo il messaggio principale che verrà lanciato nel corso del convegno, che sarà inoltre inframmezzato da pezzi musicali affidati al soprano Letizia Calandra.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”