Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020 16:28

Covid-19, Rostan (Iv): «Emergenza  non metta a rischio altre patologie»

«Ancora tante le strutture ospedaliere sprovviste di percorsi in sicurezza Covid con pazienti che occupano i triage dei Pronto soccorso o le corsie di reparti» segnala la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan

«L’emergenza Covid non deve trascinare con sé la difficile situazione che vivono le strutture destinate ad altre patologie altrettanto gravi che necessitano di spazi, posti letto e personale sanitario adeguati. Sono ancora tante le strutture ospedaliere sprovviste di percorsi in sicurezza Covid con pazienti che occupano i triage dei Pronto soccorso o le corsie di reparti destinati ad a patologie infettive come quelli per l’epatite C. Ricevo diverse segnalazioni circa la riduzione di posti letto in reparti come quello della medicina del dolore e delle cure palliative, e la sospensione delle prestazioni chirurgiche programmate. L’emergenza sanitaria del Covid-19 deve essere gestita nel modo corretto se vogliamo evitare il corto circuito dell’intero sistema sanitario. Rinnovo l’appello a verificare la disponibilità di posti letto nelle strutture sanitarie di secondo livello e ad accelerare tutte le procedure per colmare le carenze di personale». Lo ha dichiarato Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.

«Con grandissime difficoltà – prosegue Rostan – stiamo portando avanti in tutta Italia campagne di prevenzione per l’epatite C e per altre malattie che flagellano migliaia di italiani. Nel corso degli incontri nelle piazze o presso i camper sono tantissimi i cittadini che segnalano viva preoccupazione per la progressiva riduzione dei servizi sanitari e dell’assistenza a causa del Covid. Non possiamo consentire pericolosi arretramenti su questo fronte che verrebbero inevitabilmente a ripercuotersi sull’intero sistema».

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»
«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»
«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo