Contributi e Opinioni 7 Settembre 2022 11:26

Costi energia per la sanità, anche MoVimento Consumatori e Assoutenti chiedono di intervenire

«L’aumento del gas e dell’energia non deve compromettere i bilanci delle strutture sanitarie pubbliche e private», afferma l’avvocato Laila Perciballi, consulente alla sanità delle due associazioni

Movimento Consumatori e Assoutenti si associano al grido d’allarme lanciato dal presidente dell’ Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri veneziano Giovanni Leoni, nella sua veste di vicepresidente della FNOMCEO, e dalla FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), rispetto all’impennata dei prezzi del gas e dell’energia che ha un impatto devastante anche sui conti della sanità, oltre che sulle famiglie e sulle imprese.

«L’aumento del gas e dell’energia non deve compromettere i bilanci delle strutture sanitarie pubbliche e private– afferma l’avvocato Laila Perciballi, consulente alla sanità delle due associazioni e impegnata nella promozione dei valori delle professioni sanitarie – perché ciò ricade immediatamente sull’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini già compromessi dalla pandemia e che non possono essere ulteriormente messi a repentaglio dalla congiuntura economica».

«È necessario che il Governo – chiedono MC e Assoutenti – nel nuovo decreto anti rincari inserisca misure urgenti per fare fronte all’esplosione dei costi e lavori da subito con le regioni per individuare interventi più strutturali per l’efficientamento di tutto il patrimonio immobiliare dedicato alla sanità, imponendo l’obbligo di dotarsi di impianti fotovoltaici su tutte le superfici disponibili».

Articoli correlati
IV Conferenza sulla Fragilità, dal Forum di Arezzo la richiesta di un tavolo interministeriale per una reale integrazione tra sociale e sanitario
Nel corso dell'evento, organizzato da Simedet e FNO TSRM e PSTRP, si è parlato di accesso alle cure, disabilità, di dolore e di cure palliative, di Dat e fine vita, di pazienti oncologici e pazienti pediatrici, di caregivers, di ausili. Per l'avvocato Laila Perciballi, uno degli organizzatori, «il tema della rinunce alle cure, aumentato con il caro energia e l'inflazione, è drammatico ed è una delle priorità da affrontare»
Il mondo della sanità si ritrova ad Arezzo per la IV Conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità
I rappresentanti delle Federazioni Nazionali degli Ordini delle Professioni Sanitarie, delle istituzioni, della cittadinanza a confronto sulla gestione proattiva delle fragilità, anche grazie agli strumenti delle tecnologie digitali
“Il Manager della Privacy nella sanità del PNRR”, i presidenti di Federazione della sanità a confronto su opportunità e criticità delle tecnologie digitali
L’incontro, riferisce l’avvocato Laila Perciballi - anello di raccordo tra il mondo dell’avvocatura romana, la sanità e la cittadinanza - sarà visibile sul canale YouTube dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’evento si concentra su tre dei sei pilastri del Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività, istruzione e ricerca, salute
Costo energia in sanità, anche Movimento Consumatori e Assoutenti chiedono interventi urgenti
«L’aumento del gas e dell’energia non deve compromettere i bilanci delle strutture sanitarie pubbliche e private», afferma l’avvocato Laila Perciballi, consulente alla sanità delle due associazioni
Tessera sanitaria, Movimento consumatori e Assoutenti: «Senza microchip cittadini privati di alcuni servizi»
«La scelta del Governo è in assoluto contrasto con la rivoluzione digitale in atto nella Pubblica Amministrazione» spiega l'avvocato Laila Perciballi, referente per la sanità delle due associazioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...