Contributi e Opinioni 3 Luglio 2018 12:26

Clemente Mastella: «Governo giallo-verde? Mi convince il giallo verde del Brasile che gioca ai mondiali». E sul ministro della salute…

Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, è intervenuto questa mattina nel corso del programma Genetica Oggi, condotto da Andrea Lupoli, su Radio Cusano Campus.

“Abbiamo attivato una iniziativa con l’associazione di volontariato ‘Fraternita di Misericordia’ un servizio di domiciliazione dei farmaci – spiega Mastella – . Un ‘taxi farmaco’ per persone residenti ultrasessantacinquenni soli e non autosufficienti. Se la gente ritiene utile questo servizio continueremo anche in futuro a prestare questo servizio”.

Sono milioni le persone che non riescono più a pagare il ticket e noi aiutiamo anche in questo. Il Comune ogni mese fa una sorta di screening gratuito per le persone che hanno più bisogno. Lo abbiamo fatto per la Tiroide, per il Cuore, per il Seno, per gli Occhi. Questo grazie ai professionisti che ci danno una mano e in questo modo si viene in contro alle persone che hanno meno possibilità economiche.”

Sul Ministro della Salute Grillo: “Non la conosco, il giudizio si può dare dopo. Non so chi è e sarebbe ingiusto un giudizio di merito rispetto alla persona e rispetto alla condotta programmatica. So soltanto che bisogna evitare che lo ‘stato di salute’ delle strutture meridionali, a volte un po’ precario, con medici che invece sono bravissimi, peggiori. Queste realtà possono essere ristrutturate. Una ristrutturazione che a volte tarda a venire così da far evitare ‘viaggi della speranza’ delle persone che vanno altrove invece che da noi dove c’è comunque una grande qualità medica.”

E sul governo Mastella aggiunge: “Governo giallo-verde? Mi convince il giallo verde del Brasile che gioca ai mondiali”.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Articoli correlati
Tumore al seno precoce HR+/HER2-, per ribociclib parere positivo del CHMP dell’EMA
Via libera dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali a ribociclib. Se approvato, le pazienti europee con carcinoma mammario precoce (eBC) in stadio II o III HR+/HER2 ad alto rischio di recidiva, comprese quelle senza interessamento linfonodale, potranno essere candidate a trattamento adiuvante con questo farmaco in combinazione con un inibitore dell'aromatasi
Tumore al seno, l’Intelligenza artificiale può risparmiare alle donne terapie inutili
Grazie all'Intelligenza artificiale è possibile sapere in anticipo se una donna con tumore al seno beneficerà o meno di un trattamento. Un gruppo di ricercatori della Northwestern University, Usa, ha messo a punto un nuovo strumento che potrebbe evitare alle pazienti trattamenti chemioterapici non necessari. Lo studio è stato pubblicato su Nature Medicine
Il BRA DAY allo IEO: ricostruzione del seno più semplice e sicura
L’Istituto Europeo di Oncologia partecipa attivamente alla campagna Bra Day (Breast Reconstruction Awareness, Consapevolezza sulla Ricostruzione mammaria), in occasione dell’Ottobre Rosa, mese dell’informazione e sensibilizzazione sul tumore del seno
di V.A.
Airc: al via la «Breast Cancer Campaign», campagna internazionale contro il cancro al seno
Il primo di ottobre prende il via in Italia la Breast Cancer Campaign, la campagna internazionale contro il tumore al seno ideata oltre trent’anni fa da The Estée Lauder Companies, di cui Fondazione AIRC è partner ufficiale. In questa occasione AIRC unisce ricercatori, pazienti e sostenitori per affrontare insieme la sfida più grande: trovare cure sicure ed efficaci per le donne colpite dalle forme più aggressive
Tumore al seno, «effetto Jolie»: in aumento mastectomie preventive «inutili»
E' aumentato il numero di donne che si sottopongo a interventi chirurgici preventivi per il tumore al seno che potrebbero non essere necessari. A lanciare l'allarme è stato un gruppo di ricercatori dell'Università di Exeter in un paper pubblicato sulla rivista eClinical Medicine
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo