Contributi e Opinioni 7 Marzo 2017 12:33

Orazio Schillaci nuovo Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare (Aimn)

Eletto Orazio Schillaci come nuovo Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare (Aimn). La nomina è stata ufficializzata in occasione del XIII Congresso Nazionale AIMN svoltosi a Rimini.

Orazio Schillaci è stato Preside della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso la Sapienza – Università di Roma. Si è specializzato in Medicina Nucleare nel 1994 presso la stessa università e in Radiodiagnostica nel 2009 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

«Aimn è una grande associazione scientifica che rappresenta oggi il riferimento in Italia delle attività di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare – spiega Schillaci -. Durante il mio mandato vorrei dare grande spazio ai nostri giovani medici nucleari perché sono loro il futuro di questa disciplina, e alcuni di essi hanno già ottenuto importanti riconoscimenti scientifici internazionali. Nell’arco della mia Presidenza lavorerò anche per un’implementazione dei rapporti istituzionali affinché ci sia una maggiore visibilità in tutte le sedi possibili della medicina nucleare e delle pratiche medico nucleari».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”